Metodi di pagamento mastercard

Masterpass – il mio prossimo viaggio è a portata di un click

Si capisce che si diventa grandi anche con le piccole cose. Sino a un paio di anni fa non avevo molto dimestichezza con le carte di pagamento. Per i pagamenti online mi affidavo ad una carta prepagata che caricavo all’esigenza. Poi ho iniziato a viaggiare con regolarità. Per lavoro, per piacere, soprattutto ho iniziato a fare la pendolare tra la Germania e l’Italia. Quindi mi sono trovata spesso a viaggiare da sola, potendo contare solo sui soldi che avevo con me. Non sempre è facile calcolare in anticipo quanti soldi ci serviranno. Poi, un po’ parlando in famiglia, un po’ lasciandosi travolgere dai pensieri, si arriva a porsi la classica domanda: “e se succede qualcosa?”. Il fantasma dell’imprevisto mi ha quindi spinto nella importante decisione di aprire un conto e avere una carta di pagamento collegata.

perchè ho scelto mastercard

Mi sono informata molto: per le mie esigenze mi serviva una carta che mi permettesse non solo di effettuare pagamenti online per acquistare treni o aerei, ma con la quale potessi pagare in tutto il mondo, in particolare senza problemi in Europa. Alla fine ho scelto una carta di debito del circuito Mastercard, che addebita nell’immediato le spese sul mio conto (così non ho sorpresa a fine mese!) e con cui posso acquistare tranquillamente sia online che in negozio, sia in Italia che all’estero. E se le mie prime parole furono “questa la uso solo per le emergenze”, in poco tempo la carta di debito ha completamente rivoluzionato il mio modo di pagare, tant’è che adesso non c’è pagamento che effettuo senza la mia carta. Inoltre, scoperta la comodità di quest’ultima, ho trovato con Masterpass un sistema di pagamento ancora più veloce e adatto alle mie esigenze.

A Napoli con Masterpass

cosa è Masterpass

Chi mi conosce sa bene come io sia la classica persona molto distratta che fa le cose all’ultimo minuto. Come si ripercuote questo sulla mia vita al PC? Semplice: perdo tantissimo tempo nel cercare di ricordarmi password e dati di accesso. Se sommate questo al comprare i biglietti del treno o dell’aereo all’ultimo minuto, capite bene quanto sia complesso ogni volta inserire tutti i dati della carta. Anche perché non è la prima volta che acquisto il biglietto del treno online mentre sono sul bus per andare alla stazione, e non è certamente sicuro estrarre la carta per inserire i dati online in mezzi così affollati.

Per fortuna mi è arrivato in soccorso Masterpass: semplice, rapido e sicuro. Masterpass è un portafoglio digitale che ho attivato gratuitamente sui canali della mia banca. Dopo essermi registrata al servizio, ho inserito nel wallet i dati delle mie carte e gli indirizzi di spedizione. In questo modo, ogni volta che devo acquistare online, non scelgo la carta come metodo di pagamento, né devo digitare tutti i numeri della carta e lasciare i dati di spedizione; clicco semplicemente su Masterpass e autorizzo l’acquisto usando user name e password associate e ho fatto!

A Monaco di Baviera con Masterpass

i partner online di masterpass

La praticità di poter pagare in pochi gesti ed in tutta comodità con Masterpass si vede in molte cose. Io, ad esempio, lo uso ogni volta che organizzo un viaggio. Fine settimana libero e tanta voglia di pizza e sfogliatelle? Serve un fine settimana per due a Napoli. Posso pagare con Masterpass e scegliere l’offerta migliore che mi propone Trenitalia o Italo, che ho scoperto essere partner online del servizio. Comodo, perché non devo più fare stime di quanti soldi mi serviranno, fare inutili file e non perdere nessuna offerta. Torno in Germania? Posso acquistare il mio volo grazie a Masterpass. Ma stare a casa per troppo tempo non fa per me, quindi perché non approfittare e scoprire le città più belle della Germania? Anche Volagratis è partner online del servizio di Masterpass, e questo mi permette di controllare la miglior offerta in quel momento disponibile per un fine settimana a Berlino o a Monaco di Baviera.

A Berlino con Masterpass

Non a caso ho citato Berlino. Questa città è una delle capitali della musica, ci sono sempre tanti concerti! La soluzione migliore è passare un pomeriggio al museo Pergamon mentre aspetti il concerto della tua band preferita la sera. Anche perché ho scoperto un’altra comodità di Masterpass: la convenzione con Ticketone. Non solo posso acquistare biglietti per mostre, musei e concerti, ma posso avere uno sconto di 5€ sulle spese di spedizione

A Parigi con Masterpass

praticità e sicurezza in viaggio con masterpass

Vivere senza soldi contanti si può. Sia nel quotidiano, quando devo andare a fare la spesa o c’è quel vestitino in vetrina al quale non posso rinunciare, sia in viaggio, pagando ingressi ai musei e cene romantiche. Tutto questo grazie alla carta di pagamento.

E da oggi viaggiare è ancora più piacevole. Organizzare un viaggio, anche all’ultimo minuto, è ancora più semplice grazie al nuovo servizio Masterpass.

 

In partnership con Mastercard

 

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.