NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE

Montepulciano – il mercatino di Natale tutto da scoprire

Manca meno di un mese a Natale. Siete pronti? La cosa che preferisco del Natale sono senza dubbio i mercatini. In Italia i mercatini natalizi sono tantissimi. Tutti variegati e originali, ognuno diverso dall’altro, tutti da scoprire. Ognuno ha le sue caratteristiche, i propri prodotti enogastronomici, gli oggetti di artigianato. Ma cosa li rende unici è l’atmosfera che si respira che spesso risponde allo spirito proprio di chi abita il territorio.

Natale a Montepulciano – il dolce sapore del natale

Oggi vi parlo del mercatino di Natale di Montepulciano. Per chi non lo conoscesse, Montepulciano è un bellissimo borgo arroccato tra le colline toscane che in questo periodo si accende di luci e profuma di vin brûlé grazie a “Natale a Montepulciano”. È sicuramente uno dei mercatini più grandi e più belli della Toscana: non potete rinunciare ad una passeggiata nel centro storico di questa location mozzafiato incastonata tra le dolci colline senesi. A questo si aggiunge la possibilità di acquistare originali regali di Natale nel mercatino natalizio più grande della regione. E non dimentichiamoci dei più piccoli, grazie al magico Castello di Babbo Natale, mentre i più grandi saranno allietati dalle degustazioni delle eccellenze enogastronomiche nelle cantine secolari del borgo.

NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – IL DOLCE SAPORE DEL NATALE NATALE A MONTEPULCIANO – IL DOLCE SAPORE DEL NATALE

Natale a Montepulciano – casette di legno tra le vie del paese

Se avete voglia di shopping natalizio, Piazza Grande, piazzetta Danesi e Via San Donato vi aspettano per passare una giornata in famiglia in armonia e tranquillità durante i giorni dell’avvento e nelle festività natalizie. Qui troverete il cuore del mercatino natalizio, con oltre 80 casette di legno ed una vastissima scelta di articoli per i propri regali di Natale: addobbi, decori natalizi, ceramiche artigianali, candele, saponi profumati, abbigliamento e pelletteria, giocattoli in legno per i più piccoli. Per non parlare delle eccellenze enogastronomiche locali, un regalo adatto agli amici ed ai parenti più golosi: le birre artigianali di Montepulciano ed il vino sapranno come renderli felici.

NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE

Natale a Montepulciano – l’area food

Si sa, fare shopping mette fame, ma non temete: il mercato è attrezzato con una vasta area food con cibo locale ed espresso. Mi ha colpito molto piacevolmente la dislocazione dal mercato degli artigiani: camminare senza fumi o odori di cibi tra le bancarelle rende la passeggiata più piacevole. Una cosa assolutamente da assaggiare è la schiacciata “ciaccina” calda con la porchetta di Montepulciano!

NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE

Natale a Montepulciano – il Castello di Babbo Natale

Il mercatino di Natale di Montepulciano è un’attrazione tutta speciale per i bambini! A pochi passi da Piazza Grande si trova la fortezza medievale, anche se in questi giorni è più corretto chiamarla il “Castello di Babbo Natale”. Oltre 1000 m2 di stanze al coperto addobbate a gran festa e ricche di sorprese. Questo castello stupirà i più piccoli, ma anche gli adulti.

All’interno del Castello si può scoprire come vive Babbo Natale insieme ai suoi aiutanti, gli elfi. Si può visitare la cucina magica ed impastare i biscotti insieme agli elfi. Si può scrive la letterina a Babbo Natale, mettere un timbro speciale e spedirla! È possibile passeggiare nel giardino d’inverno, dove le renne di Babbo Natale riposano in attesa del giorno più importante dell’anno e dove si può salire sulla slitta. E poi l’immancabile stanza del trono, in cui si può fare la foto con il vero Babbo Natale. Tanto divertimento vi aspetta in questo magico Castello grazie alle attività creative in compagnia degli amici elfi: qui si può lavorare il legno, creare addobbi di Natale, incollare, dipingere, realizzare un bellissimo bigliettino natalizio.

NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE

Natale a Montepulciano – il ranch dei poni e la pista di pattinaggio

Fuori dal castello vi aspetta un grande giardino incantato dove si può fare un giro su un dolce pony o pattinare sul ghiaccio sulle note delle canzoni di Natale. Ma attenti, prima di uscire non perdetevi lo spettacolo di magia che lascerà tutti i bambini a bocca aperta. Sicuramente Montepulciano saprà sorprendervi con la sua accoglienza: un luogo dove trascorrere dei momenti da ricordare immersi nella magica atmosfera di Natale.

NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE

Natale a Montepulciano – giorni ed orari

Il mercatino ed il castello vi aspettano a Montepulciano tutti i fine settimana di dicembre e dal 22 dicembre al 7 gennaio tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00 (25 dicembre apertura pomeridiana). E voi cosa aspettate a farvi una foto con Babbo Natale?

NATALE A MONTEPULCIANO – IL DOLCE SAPORE DEL NATALE

NATALE A MONTEPULCIANO – CASETTE DI LEGNO TRA LE VIE DEL PAESE NATALE A MONTEPULCIANO – IL CASTELLO DI BABBO NATALE

In partnership con Natale a Montepulciano

 

Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7 II e obbiettivo Vario-Tessar® T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.