COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ

Colonia – i magici e profumati mercatini di Natale

Il natale in Germania è una cosa seria.  Lo avevo già percepito l’anno scorso, quando ero a Francoforte, ma non potevo immaginare l’atmosfera di Colonia in questi giorni. Dal 27 novembre al 23 di Dicembre in questa città si respira un’atmosfera che sa di magia! Colonia è la regina dei mercatini di Natale: alberi illuminati in ogni angolo della strada, canzoni di natale che echeggiano tra i vicoli, tantissime persone che indossano felici cappelli di Babbo Natale e un odore di dolce che inebria tutta la città. A Colonia la parola d’ordine è Natale.

Colonia – la magia dei Weihnachtsmarkt 

Anche se siete un po’ come il Grinch vi farete travolgere da questa atmosfera tutta colorata, non potrete restare indifferenti. Anche perché in ogni piazza ed in ogni angolo la città offre vari mercati di Natale che ospitano ogni anno quasi due milioni di visitatori. Il Natale a Colonia è tra i più suggestivi di tutta la Germania. Avrete sicuramente più di un’occasione per i vostri acquisti, visti i numerosi Weihnachtsmarkt (mercatino di natale in tedesco): dalla piazza del Duomo alle rive del Reno. Per la geografia delle città e per le sue dimensioni, non esiste un unico grande mercato di Natale, ma sono diverse le piazze e le vie in cui sono allestite le bancarelle.

COLONIA – LA MAGIA DEI WEIHNACHTSBAUMARTEN COLONIA – MERCATINO DI NATALE AD ALTER MARKT COLONIA – LA MAGIA DEI WEIHNACHTSBAUMARTEN

Colonia – la leggenda del bastoncino di zucchero

Un’antica leggenda narra che già nel seicento a Colonia il maestro del coro della Cattedrale usava offrire caramelle a forma di bastoncino e ripiegate con della carta colorata rossa e bianca ai bambini: in questo modo ricordava loro il bastone del buon pastore, e allo stesso tempo li teneva tranquilli durante la celebrazione della messa natalizia. Si dice che da questa usanza sia nato il classico candito di Natale a forma di bastoncino bianco e rosso. Dalla Germania, poi, il bastoncino a strisce di zucchero si diffonde in Europa e in America.

COLONIA – LA MAGIA DEI WEIHNACHTSBAUMARTEN

Colonia – la città dei re magi

La magia che avvolge Colonia in questo periodo dell’anno è indimenticabile. Se siete tra coloro che si lasciano affascinare da luci, colori caldi e quella tipica e intangibile gioia armoniosa Colonia è la città che fa per voi! Ma voi lo sapevate che Colonia è la città dei Re Magi? Entrate nella famosa Cattedrale, una delle più belle della Germania, in perfetto stile gotico. Al centro troverete il bellissimo altare in legno e argento di ben trecento chili nel quale si narra che siano custodite le reliquie dei re magi, arrivate nel lontano dodicesimo secolo da Milano.

Colonia – il mercatino di Domplatz

Il più imponente mercatino della città è quello che si trova ai piedi della cattedrale di Colonia. Sarà il pensiero dei re magi, ma arrivando dall’aeroporto e attraversando il ponte che porta alla stazione ferroviaria si rimane sbalorditi dal ritrovarsi ai piedi di questo enorme colosso gotico. Ed è qui che si estende il mercatino, con un albero bellissimo di ben 25 metri illuminato da mille e più lucine. Sotto la neve che cade fitta fitta, tra l’odore di dolciumi, ci sono più di ben 160 casettine in legno tutte agghindate a festa. Artigiani a lavoro, decorazioni natalizie, palline di vetro o cristallo per l’albero, oggetti in ceramica e tanti spunti per i vostri regali di Natale.

COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ

Colonia – Mercato degli Angeli a Neumarkt

Il più antico mercatino di Natale di Colonia è quello di Neumarkt. Qui, tra la chiesa St. Aposteln e la zona di shopping di Colonia, il mercato si illumina di angeli e di stelle. Il tema è la notte stellata, il colore predominante il bianco e le casette sono sistemate sotto agli alberi decorati con decine di stelline illuminate. Occasione perfetta per assaggiare i tipici biscotti del Natale, i Kolner Spekulatius. Nella loro bellissima scatolina di metallo adornata con la cattedrale di Colonia sono una perfetta idea regalo per i più golosi. Qui troverete tanti oggetti in ceramica e artigianato locale. Lasciatevi intrattenere dagli angeli vestiti di bianco e di tessuti luccicanti.

COLONIA – MERCATO DEGLI ANGELI A NEUMARKT COLONIA – MERCATO DEGLI ANGELI A NEUMARKT COLONIA – MERCATO DEGLI ANGELI A NEUMARKT

Colonia – Mercatino di Natale ad Alter Markt

Nel cuore dell’Altstadt, il centro storico, davanti al vecchio municipio della città di Colonia e ad appena 200 metri dalla Cattedrale si trova il mercatino di Natale del centro storico. Qui sembra di essere nel paese dei balocchi! Questo mercatino trasmette una sensazione molto romantica ed idilliaca. Ideale per i bambini tra giostre, un teatro di marionette, e tanti, tantissimi stand di giocattoli e pupazzi. Noterete che il mercato è addobbato con moltissimi nani: secondo la leggenda questi gnomiHeinzelmännchen” sono gli artefici dello splendore e della magia natalizia e controllano che non siano venduti moderni beni di consumo di massa. Io sono rimasta piacevolmente sorpresa dal fascino e dall’alta qualità dei prodotti, e infatti ho fatto un sacco di shopping! Ah, se siete dei pattinatori qui troverete la più grande pista di pattinaggio che ho mai visto in un mercatino!

COLONIA – MERCATINO DI NATALE AD ALTER MARKT COLONIA – MERCATINO DI NATALE AD ALTER MARKT COLONIA – MERCATINO DI NATALE AD ALTER MARKT

COLONIA – IL MERCATINO DI DOMPLATZ
Colonia – Mercatino di Natale a Rudolfplatz

A pochi passi dal mercatino degli angeli si trova il mercatino di Rudolflplatz . Si estende sullo sfondo storico di Hahnentorburg, una delle tre porte medievali di Colonia. Questo mercatino vi porterà all’interno del mondo delle fiabe dei fratelli Grimm con in mano dello zucchero filato. Tra grandi figure delle fiabe e illuminazioni festive, la magia è assicurata.

COLONIA – LA MAGIA DEI WEIHNACHTSBAUMARTEN

Colonia – Mercatino al Porto

Il più pittoresco dei mercatini è sicuramente quello al Porto di Colonia. Il porto storico è sicuramente una splendida location per un mercato di Natale: moderno ed elegante. Qui oltre 80 casette a tema nautico posizionate tra vascelli vi offriranno prodotti di alta qualità artistica e delizie culinarie provenienti da tutto il mondo, in un set variopinto dove ci sono addirittura i pirati!

COLONIA – MERCATINO AL PORTO COLONIA – MERCATINO AL PORTO COLONIA – MERCATINO AL PORTO

Colonia – Holy shit Christmas Market

Un’idea, quattro città, centinaia di giovani designer. Un mercato di natale alternativo che dal 2004 sosta due giorni in ognuna di queste città: Berlino, Amburgo, Colonia e Stoccarda, reinventando il mercatino di Natale in un gigantesco emporio di design pop-up, una fiera per l’arte giovane ed il design contemporaneo. Più di trecento designer presentano le loro creazioni e i loro prodotti lifestyle: gioielli, vestiti, accessori, piccoli mobili, arte, fotografia, grafica, letteratura e specialità gastronomiche. Qui potete davvero trovare regali di Natale unici, di una qualità e attenzione speciale. Lo spazio espositivo è diviso in categorie di prodotti così da facilitare lo shopping. Un mercatino unico, diverso dal solito. Un’idea innovativa e giovane che mi è piaciuta tantissimo.

COLONIA – HOLY SHIT CHRISTMAS MARKET COLONIA – HOLY SHIT CHRISTMAS MARKET COLONIA – HOLY SHIT CHRISTMAS MARKET COLONIA – HOLY SHIT CHRISTMAS MARKET

Colonia – Gay and Lesbian Christmas Market

Posizionato tra Schaafenstrasse e Pilgrimstrasse è un mercato di Natale in cui il colore predominante è il rosa, il fucsia ed il viola! Piccolo, sofisticato e totalmente diverso da qualsiasi mercato di Natale. Scintillante, tutto glitter e colorato, è un mercato dedicato alla comunità LGBT, ma anche a tutti i visitatori che qui troveranno decorazioni, musica, cocktail e tanta festa!

Colonia – Weihnachtsmarkt im Stadtgarten

Nel centro cittadino ma più lontano dal caos, considerato da tante persone di Colonia come luogo di incontro durante la stagione festiva. Si trova nel più antico parco della città, sotto alberi nodosi. In capanne riccamente decorate sotto gli alberi illuminati si trovano più di 90 espositori con articoli da regalo, oggetti di arte e moda dal design raffinato. I profumi del vin brûlé, delle frittelle di patate e delle spezie vi incanteranno. Ah, qui vi consiglio una merenda corroborante e buonissima: pane con formaggio formaggioso. Non so come altro definire questo formaggio che sotto le lampade viene scaldato e una volta scioltosi viene adagiato su del pane nero. Buonissimo.

COLONIA – WEIHNACHTSMARKT IM STADTGARTEN COLONIA – WEIHNACHTSMARKT IM STADTGARTEN

Colonia – bere il glühwein

In qualsiasi mercatino vi troverete, non potrete non stringere tra le mani un caldo glühwein. Il classico vino rosso speziato e bevuto ben caldo è servito in delle bellissime tazze per cui dovrete lasciare una cauzione. Ma io trovo che siano degli originali e bellissimi ricordi da portare a casa, e poi ce ne sono tante, tutte diverse, e ogni mercato ha la sua!

COLONIA – BERE IL GLÜHWEIN

Di notte i mercatini assumo un’atmosfera ancora più carica. Sembrano più grandi, più luminosi, più magici. I venditori all’interno delle proprie casette di legno vi strizzeranno l’occhio con i loro cioccolatini e le torte. E tutto intorno musica, artigianato, gastronomia: e voi cosa aspettate a lasciarvi trascinare da questa atmosfera?

 

 

In partnership con Germany Tourism

Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7 II e obbiettivo Vario-Tessar® T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.