Ruberry Come usare meglio Instagram editing foto

I tool di Instagram – Vignettatura, Tilt-shift, Nitidezza e Lux

Ultimissimo appuntamento dedicato ai tool di Instagram. Pensavate fosse semplice? Abbiamo incontrato alcune difficoltà, concetti difficili da interpretare e non poche perplessità, capito che serve tanta pazienza, volontà e impegno.

Abbiamo visto come lavorano i comandi Luminosità, Contrasto e Struttura, analizzato il mondo dei colori attraverso Calore e Saturazione. Come rendere le geometrie impeccabili con il comando Struttura e come i comandi Alte luci, Ombre, Colore e Sfumatura rendano le nostre foto più belle.

Adesso resta solo da analizzare i comandi Instagram per la vignettatura, l’effetto tilt-shift la nitidezza e lux.

I tool di Instagram – Vignettatura

Indica la riduzione della luminosità dell’immagine alla periferia rispetto al centro: si manifesta con l’oscuramento degli angoli o anche delle zone periferiche dell’immagine. La vignettatura può essere utilizzata in modo creativo, ad esempio per attirare l’attenzione al centro dell’immagine o per dare un po’ di profondità alla foto.

I TOOL DI INSTAGRAM – VIGNETTATURA ruberry

I tool di Instagram – Effetto Tilt-shift

In Italiano potremmo tradurlo con “spostamento di messa a fuoco”: l’effetto rende gli oggetti o le persone più nitidi rispetto ad altre aree della fotografia, motivo per cui conviene usare una immagine, preferibilmente scattata dall’alto, che abbia come soggetto delle persone o degli oggetti immersi in un ambiente molto più grande, ad esempio una strada affollata, un parcheggio pieno di automobili, dei bagnanti sulla spiaggia. Il risultato che andremo ad ottenere è la sensazione che le persone siano grandi come degli insetti. Instagram mette a disposizione due tipologie di selettori: un selettore di area di tipo ellittico e un selettore di tipo longitudinale. Un piccolo consiglio: quando usi questo tool per aumentarne l’effetto, aumenta la saturazione dei colori e il contrasto in modo considerevole!

I TOOL DI INSTAGRAM – EFFETTO TILT-SHIFT ruberry

I tool di Instagram – Nitidezza

Si può sintetizzare come “chiarezza e visibilità dei dettagli di una foto”, ma è molto più facile definirlo come l’opposto di un’immagine mossa o sfocata. Avevamo già parlato di questo elemento quando abbiamo visto la struttura, ma quindi quali sono le differenze tra questi due comandi?

La nitidezza aggiunge contrasto ai i toni medi della foto, il risultato è nei dettagli delle textures (apparenza, trama), a differenza del comando struttura che lavora sui bordi dei toni chiari e scuri. Lavorare sulla nitidezza comporta anche un minore rumore (un disturbo a puntini visibile soprattutto nelle aree uniformi) rispetto al comando struttura, motivo per cui questo comando è posizionato dopo a quello struttura, per eliminare un po’ di rumore nel lavoro.

I TOOL DI INSTAGRAM – NITIDEZZA ruberry

I tool di Instagram – Lux

Il piccolo sole che appare in alto al centro delle nostre foto permette di modificare in un solo click, o per meglio dire spostando il cursore a destra o sinistra, vari parametri come luminosità, contrasto, saturazione, nitidezza, ovvero tutti quei parametri che abbiamo visto qui. Ve ne ho parlato per ultimo perché ritengo essere il comando più immediato, quello che permette di migliorare la visione di una fotografia anche se siamo completamente inesperti di editing e abbiamo aperto Instagram per la prima volta: foto che sono sottoesposte (lux ne bilancia l’esposizione, fornisce la luminosità necessaria) o che mancano di contrasto vengono immediatamente trasformate, con i dettagli che diventano più luminosi e accentuati. L’uso di lux insieme ad uno dei filtri proposti da Instagram renderà sicuramente le vostre immagini più belle.

I TOOL DI INSTAGRAM – LUX ruberry

Siamo arrivati alla fine! Non ci credete? Ebbene sì, abbiamo analizzato tutti e 13 i comandi che Instagram mette a disposizione per il fotoritocco. Spero che questa guida vi sia servita, non dico a togliervi dei dubbi, ma forse a mettervene altri e a stuzzicarvi la curiosità di saperne ancora di più, di non averne mai abbastanza, di voler uscire e fare foto sempre più belle, e perché no, comprare una reflex. Ma soprattutto spero che questa guida vi aiuti a mettervi sempre più alla prova con voi stessi e trovare sempre nuovi modi per divertirvi fotografando!

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.