Lomitos de Vallodolid MERIDA - MANJAR BLANCO

Yucatan – I piatti tipici e dove mangiare a Merida

Lo Yucatan è una regione che offre non solo meraviglie storiche e naturalistiche. Nello Yucatan troverete un’esplosione di sapori! I piatti tipici sono tantissimi e tutti squisiti. Nel mio soggiorno a Merida ho avuto la possibilità di assaggiare varie squisitezze di questa regione. In questo articolo vi racconterò quali sono i piatti di questa regione assolutamente da assaggiare e vi indicherò una serie di ristoranti tipici nella capitale Merida dove poterli provare.

Indice:
COSTO MEDIO E PICCANTEZZA
MANJAR BLANCO
La pigua

Chaya Maya
 LA FUNDACIÓN MEZCALERÍA
marquesitas yucatecas
MERCADO SANTA ANA
Mercado 60
SORBETERIA COLON
CHAYA
PANUCHOS E SALBUTES
POLLO PIBIL 
QUESO RELLENO
PAVO EN RELLENO NEGRO
PAPADZULES
SOPA DE LIMA
TAMALES
I piatti tipici – costo medio e piccantezza

La domanda che tutti ci poniamo prima di andare in Messico è “ma la cucina messicana è piccante?”. Nella regione dello Yucatan io non ho mai incontrato difficoltà nel mangiare un piatto perché troppo piccante. Viene sempre servita una ciotolina con una salsa estremamente piccante, almeno per i miei gusti o in generale quelli dei turisti. Vedevo che i locali abbondavano ogni piatto con questa salsa e tutte le volte provavo ad assaggiarla, anche se sentivo già dall’odore che era piccante. Morale della favola: mi trovavo a soffiare sulla punta della mia lingua e a mangiare un sacco di nachos ogni volta che ci provavo.

Mangiare è generalmente poco costoso. Il cambio con l’euro è assolutamente favorevole, vi troverete a pagare pochissimo bevande e piccoli spuntini comprati lungo la strada. Anche mangiare nei ristoranti è poco costoso. Nella mia esperienza un pranzo o una cena per due costa in media tra i 20 e i 25€. Si deve lasciare la mancia? Non è obbligatorio come negli Stati Uniti, ma spesso è richiesto ed è buon costume. Basta lasciare il 10% del conto totale, pochi euro.

Laura Masi Ruberry Merida Yucatan Messico

Torna all’indice

Merida – Manjar Blanco

Sicuramente uno dei miei ristoranti preferiti a Merida. Qui troverete versioni di alta qualità di autentici piatti locali in un ambiente raffinato.  I piatti che dovete assolutamente provare qui sono il Lomitos de Vallodolid, un  gustoso piatto di maiale servito con cubetti di maiale in salsa di pomodoro con uova a cubetti, aglio e salsa di fagioli bianchi, ed il Poc Chuc, che consiste di carne di maiale marinata in succo di agrumi, cotta a strisce sulla griglia. Viene servito con riso e la cipolla rossa sottaceto locale.

Prima della vostra ordinazione vi verrà servito frijoles colados con tortillas.

Poc Chuc MERIDA - MANJAR BLANCO

Lomitos de Vallodolid MERIDA - MANJAR BLANCO

Torna all’indice

Merida – La Pigua

È l’unico ristorante di pesce che ho provato a Merida. Me ne sono innamorata, i piatti sono abbondanti e buonissimi. La qualità del pesce è elevata perché freschissimo, troverete inoltre tante ricette abbinate ai frutti tropicali, buone da leccarsi i baffi. Questo ristorante rispetto agli altri è più caro: una cena completa per due persone può costare intorno ai 50€, ma è un’esperienza da provare. I piatti che vi consiglio sono pulpo al mojo de ajo, tentacoli di polpo cotti in una delicata salsa all’aglio, e calamares en coco: gamberoni fritti con la polpa di cocco in panatura e serviti con una crema di mele cotte in un cocco.

MERIDA – LA PIGUA MERIDA – LA PIGUA

Torna all’indice

Merida – Chaya Maya

Questo ristorante mi è piaciuto così tanto che siamo venuti a cena qui due volte. Il locale è assolutamente carino, con il suo cortile interno e le signore che preparano i tacos a mano. Qui avrete una gamma completa dei piatti tipici dello Yucatan. Io vi consiglio di prendere la sopa de lima, la crema de chaya e la cochinita pibil: maiale triturato e marinato in spezie con un succo di colore arancione, che viene poi avvolto in una foglia di banana e cotto lentamente alla brace sotto terra.

Ci sono due locali a Merida: il primo in Calle 62, due isolati a nord di Plaza Grande, e il secondo in Calle 55, di fronte al Parque Santa Lucia. Io vi consiglio quest’ultimo perché molto più pittoresco.

MERIDA – CHAYA MAYA MERIDA – CHAYA MAYA MERIDA – CHAYA MAYA

Torna all’indice

Merida – La Fundación Mezcalería

Uno dei bar più famosi di questa piccola cittadina, dove provare la tipica bevanda alcolica del Messico condita da stuzzichini e musica dal vivo. Se non conoscete il mezcal, questa è un’acquavite ottenuta dalla distillazione dalla piña, ovvero il cuore dell’agave – si possono utilizzare ben 30 varietà diverse – che si ottiene tagliando le foglie della pianta per arrivare al suo centro. 

Frantumandola, cuocendola in forni alimentati a carbone e facendo fermentare il liquido ottenuto, si ottiene il distillato. Il suo profumo e gusto sono più rustici e ruvidi rispetto al tequila, ma sono decisamente caratteristici. 

Torna all’indice

Merida – Marquesitas Yucatecas

Un dolce che non potete fare a meno di assaggiare a Merida sono le marquesitas. Troverete ovunque e a tutte le ore dei carrettini ambulanti che preparano senza sosta questo dolce tipico. Fatto con l’impasto del wafer, viene generalmente servita con il formaggio olandese e nutella, o banana, marmellata o dulce de leche. Arrotolato su se stesso è molto croccante e avrete questo gusto dolce e salato dato dal provolone del monaco. Inutile dire le varie storie che ci siamo inventati su come i messicani siano venuti a conoscenza di questo formaggio olandese!

Altro dolce che troverete ovunque è l’arroz con leche, riso cotto nel latte con aggiunta di tanta cannella. Tutti i sudamericani ne vanno pazzi, mentre a me non è che sia piaciuto così tanto. Molto meglio la cremita de coco, una crema di cocco e vaniglia!

MERIDA – MARQUESITAS YUCATECAS

Torna all’indice

Merida – Mercado Santa Ana

In questa piazzetta proprio davanti al Manjar Blanco troverete tantissimi tavolini. Qui potete vivere l’esperienza dello street food, mangiando comodamente a sedere. Ci sono tanti piccoli ristoranti, se vogliamo chiamarli così, in realtà piccole cucine che si affacciano sulla piazza con il bancone. La prima cosa che noterete sono i camerieri che vi rincorrono con il menù in mano e decantando le meraviglie dei loro piatti per convincervi a mangiare da loro. Tra tacos, panuchos, salbutes e tutto il resto dei piatti tipici non avrete che l’imbarazzo della scelta. Ah, non dimenticatevi di prendere una spremuta fresca, una limonata o una Chaya con lime. I succhi sono fatti sul momento e sono super freschi.

MERIDA – MERCADO SANTA ANA

Torna all’indice

Merida – Mercado 60

Un ambiente all’aperto perfetto per andare a cena quando la città si rinfresca. Qui suonano band dal vivo e ci sono piccole lezioni di ballo: è uno spazio attraente e alla moda con posti a sedere in comune. Ci sono 18 ristoranti tra cui poter scegliere cosa mangiare: troverete cucina internazionale tra pasta, carne argentina, pizza, burger, ma anche i piatti tipici. Questo è anche il luogo ideale dove concedersi un margarita, il cocktail a base di tequila, o una birra. E a tal proposito, l’offerta dello Yucatan è vastissima anche nel settore birre. Vi consiglio le mie preferite: Montejo, Indio, Leon nera (unita a sale e lime è la fine del mondo), Modelo Especia, Victoria. Generalmente le birre sono leggere, tutte simili alla Corona che, pensate un po’, è proprio la birra più bevuta in Messico! 

MERIDA – MERCADO 60 MERIDA – MERCADO 60 MERIDA – MERCADO 60

MERIDA – MERCADO 60

Torna all’indice

Merida –  Sorbeteria Colon

Da non perdere la Sorbeteria Colon sul lato nord della piazza principale. Un luogo ideale per riposarsi durante i giorni più caldi. Una storia di sorbetti di oltre 100 anni. Ve lo dico da italiana: sono buonissimi, ci sono tanti gusti alla frutta che è freschissima e super saporosa.

MERIDA – SORBETERIA COLON

Quelli che vi ho indicato fino ad ora non sono i soli piatti che trovate nella cucina regionale. Di seguito vi riporto altre prelibatezze che troverete un po’ in tutti i ristoranti della regione dello Yucatan e che, a mio giudizio, dovete assolutamente provare!

Torna all’indice

I piatti tipici  – Chaya

L’ingrediente che non può mancare nella cucina yucateca è la chaya. Ammetto che non avevo mai sentito parlare prima di questo ingrediente, non sapevo nemmeno fosse una pianta. Invece per una settimana ho bevuto sempre un soft drink fatto con questa pianta e provato la crema di chaya. Il suo sapore delicatissimo mi ha conquistata. Pensate che questa pianta originaria di questa regione era già conosciuta ai Maya che la usavano nei loro piatti. Oggi abbiamo scoperto che la Chaya è un super cibo ricco di vitamine. Non fatelo mancare nella vostra dieta da vacanza!

I PIATTI TIPICI  - CHAYA I PIATTI TIPICI  - CHAYA

Torna all’indice

I piatti tipici  – Panuchos e salbutes

I panuchos sono uno dei piatti più tipici della regione dello Yucatan. Sono delle tortillas di mais farcite con fagioli neri fritti, anche la tortilla stessa è fritta e questo regala ai panuchos un sapore morbido, untuoso e croccante. Quando li ordinerete vedrete che ci sono a disposizione vari ingredienti per condirli. Io vi consiglio i panuchos con lechon, ovvero maiale arrosto, o chicharrón, pancetta di maiale fritta.  

Simili ai panuchos sono i salbutes. Anche queste tortillas sono fritte fino a renderle morbide ed un pò gonfie e sono condite con carne di maiale o tacchino a scelta e cavolo, cipolla rossa in salamoia, avocado e jalapeños in salamoia. Sono un modo semplice e gustoso per assaggiare molti dei famosi sapori dello Yucatan.

I PIATTI TIPICI – PANUCHOS E SALBUTES

Torna all’indice

I piatti tipici  – Pollo Pibil 

Un’altra opzione salutare per un pasto qui in Messico! Questo è un pollo in stile Yucatán, che viene marinato in succo di agrumi, arrostito e condito con cipolle grigliate. I sapori sono brillanti, leggeri e assolutamente deliziosi. Lo rende particolare la cottura in foglia di banano, da provare!

Torna all’indice

I piatti tipici  – Queso relleno

Un piatto che troverete in tutti, ma proprio tutti i ristoranti della regione dello Yucatan è il queso relleno, a base di formaggio olandese (si evidentemente in Messico sono amanti dei formaggi olandesi) ripieno di carne macinata mescolata ad erbe locali e condita con una salsa bianca e cremosa, insieme alla salsa di pomodoro.

Torna all’indice

I piatti tipici  – Pavo en Relleno Negro

Non potete lasciare la regione dello Yucatan senza provare questo piatto. Vi sarà impossibile, lo troverete come condimento anche per tacos, panuchos e salbutes. Oltre ad essere gustoso, questo piatto merita una prova solo per la sua natura insolita. Una salsa nera densa fatta con peperoncini arrostiti e tacchino bagnato al suo interno. Di solito è anche servito con uovo sodo.

Torna all’indice

I piatti tipici  – Papadzules

Combinando due ingredienti comuni nella cucina dello Yucatan, uova sode e semi di zucca, i papadzules sono tortillas di mais immerse nella salsa di semi di zucca, farcite con uova sode e condite con salsa di pomodoro e peperoncino. È un’insolita combinazione di sapori ma molto piacevole, ed è piaciuta anche a me che non sono un’amante delle uova.

I PIATTI TIPICI  - PAPADZULES

Torna all’indice

I piatti tipici  -Sopa de Lima

Il piatto per cui tornerei adesso nella regione dello Yucatan è la sopa de lima. L’idea di una zuppa agrumata mi rendeva scettica, ma questa zuppa rinfrescante è perfetta per il caldo di Merida. Il brodo è fatto da una base di lima, un tipo di lime originario dell’area, e spezie come pepe, chiodi di garofano, cannella e aglio, e poi pollo tritato e strisce di tortillas fritte vengono aggiunte al mix.

I PIATTI TIPICI -SOPA DE LIMA

Torna all’indice

I piatti tipici  -Tamales

Ammetto che è uno degli ultimi piatti che ho provato qui, perché non mi sembravano così gustosi, ed invece mi sbagliavo. I più tipici sono i tamales vaporcitos, ovvero cotti al vapore. Sono fatti di pasta di mais ripiena di pollo, maiale, o tacchino e avvolti in foglie di banana, serviti con salsa di pomodoro. Da provare anche la variante cotta al forno che risulta più croccante.

I PIATTI TIPICI -TAMALES

 

 

 

Torna all’indice

Questi sono solo alcuni dei numerosi piatti che potete gustare durante il viaggio attraverso la regione meridionale del Messico. Con una tale varietà di spezie, ingredienti e tradizioni, potremmo passare anni qui e avere ancora centinaia di piatti da provare. Ogni giorno è un’avventura culinaria e siamo più che felici di averne fatto parte! Ripartirei adesso per gustare queste squisitezze. Vi è venuta fame?

 

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.