ARMANDO POGGI – LA TRADIZIONE E L’ECCELLENZA

Armando Poggi – un negozio storico a Firenze

Sapete bene che Firenze è la città dove sono nata e cresciuta. In tutti questi anni ho imparato ad amarla, ma soprattutto a conoscerla. A conoscere la sua storia, la sua bellezza. Però una città come Firenze per me non è solo arte e storia, è anche vita di tutti i giorni. Anzi, forse è questo l’aspetto più rappresentativo che cerco di comunicare quando ne scrivo e la fotografo: la mia Firenze di tutti i giorni.

Impossible per me ricordare il mio primo pomeriggio nel centro storico, ma so sicuramente che sin da quel primo giorno uno dei negozi che mi ha sempre colpito si trova in piazza del Duomo, a pochi passi dalla cattedrale e dal campanile. Sto parlando del celebre negozio di Armando Poggi.

ARMANDO POGGI – la tradizione e l’eccellenza

La tradizione e la storia del nome Armando Poggi lo si respira giá attraverso le pareti e le vetrine che riflettono il Duomo. Io adoro le sue vetrine nel periodo natalizio, le decorazioni, le palline per l’albero di Natale, le luci ogni anno diventano più belle dell’anno precedente e ogni volta mi soffermo sognante a respirare quella che per me è l’atmosfera natalizia di Firenze.

Armando Poggi è molto di più di una eccellenza fiorentina. È un negozio che contiene eccellenze italiane e prodotti di alta qualità di tutto il mondo. Non nego che ogni tanto entro solo per farmi un giro tra le sue collezioni, immersa in colori e prodotti pregiati. È proprio la sua atmosfera accogliente e la cura con cui ogni oggetto è disposto che lo rende un punto di rifermento per gli acquisti fiorentini. Ed è per questo che mi piace raccontare questo negozio, per incuriosire ad entrare e ammirare le sue collezioni.

ARMANDO POGGI – UNA STORIA DI TRE GENERAZIONI

ARMANDO POGGI – UNA STORIA DI TRE GENERAZIONI

Armando Poggi – un palazzo storico in Via Calzaiuoli

L’insegna di Armando Poggi colpisce subito gli occhi mentre si passa davanti a Via Calzaiuoli per dirigersi a Palazzo Vecchio, dopo magari aver visitato il Duomo. Sapete che questa boutique di 500mq è ospitata in un palazzo storico? E sospettavate mai che questo palazzo fosse stato lo storico laboratorio di Donatello nel ‘400? Incredibile pensare che è proprio qui che Donatello scolpì le sue opere più belle. Beh, non potete non salire al piano superiore e ammirare la stessa vista sulla piazza che ammirava Donatello.

ARMANDO POGGI – UN PALAZZO STORICO IN VIA CALZAIUOLI

ARMANDO POGGI – LA TRADIZIONE E L’ECCELLENZA

Armando Poggi – una storia di tre generazioni

Armando Poggi è stato fondato nel 1936 dal signor Armando ed ancora oggi è una splendida realtà familiare. L’impresa è alla terza generazione ed è portata avanti dal nipote Andrea, con la preziosa guida del padre Maurizio.

Per tre generazioni Armando Poggi detta il trend del design fiorentino ed ancora oggi la conoscenza, il gusto e l’esperienza lo rendono all’avanguardia per quanto riguarda complementi di arredo, di design e ed oggettistica.

ARMANDO POGGI – UN PALAZZO STORICO IN VIA CALZAIUOLI

ARMANDO POGGI – LA TRADIZIONE E L’ECCELLENZA

Armando Poggi – tradizione e innovazione

Il loro segreto? Sicuramente l’attenzione per l’artigianato tradizionale, unito allo sguardo verso il mercato internazionale. Un pizzico di ricerca regalano quel brio e quella novità sempre unica e diversa.

Questo marchio è da sempre caratterizzato dalla dinamicità e dall’attenzione verso i trend del momento. Per questo negli ultimi anni è stato dato particolare risalto al mondo della gioielleria e dell’ orologeria: Armando Poggi si vanta di una accurata selezione di importanti brand all’interno del suo punto vendita.

ARMANDO POGGI – LA TRADIZIONE E L’ECCELLENZA

ARMANDO POGGI – UN PALAZZO STORICO IN VIA CALZAIUOLI

Armando Poggi – i brand che potete trovare

Nei suoi ampi spazi oggi propone  un’offerta multibrand di gioielleria, orologeria, oggettistica ed idee regalo, articoli di design e made in Italy, in grado di soddisfare le esigenze della clientela sia locale che internazionale. Per tutti gli amandi del mondo dell’arredamento i marchi che tra gli altri potete trovare sono: Tom’s Company, Kartell, Seletti, Tessitura Toscana Telerie. Mentre per quanto riguarda la gioielleria alcuni nomi sono:  Giovanni Raspini, Trollbeads, Thomas Sabo, Maman et Sophie e Uno de 50.

ARMANDO POGGI – I BRAND CHE POTETE TROVARE

ARMANDO POGGI – I BRAND CHE POTETE TROVARE

ARMANDO POGGI – I BRAND CHE POTETE TROVARE

Questi sono solo alcuni esempi di grandi nomi che troverete all’interno di Armando Poggi. Uno di quei negozi dove dovete entrare se siete in vacanza a Firenze, perché racconta una parte della storia di questa città, vi racconta una nuova sfaccettatura del suo amore per il bello e la continua evoluzione e curiosità che da sempre ne contraddistingue la storia. Quindi non fate i timidi ed entrare e lasciatevi stupire. Sono sicura che troverete qualcosa di bello che vi piace, del resto non c’è niente di meglio di un po’ di shopping, o sbaglio?

In partnership con Armando Poggi

Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7RII e obbiettivo Vario-Tessar® T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.