In Crociera con MSC ai tempi del Covid

In Crociera con MSC ai tempi del Covid-19

Questa é una estate diversa dalle altre. Si cerca di destreggiarsi tra tamponi, prime e seconde dosi di vaccino, ferie, luoghi a presenza limitata. Insomma la nostra vita da quando è scoppiata la pandemia è sicuramente cambiata, e con lei anche il nostro modo di organizzare le vacanze.

Questo anno abbiamo bisogno di vacanze senza pensieri, rilassanti, per dimenticarci di tutte le preoccupazioni di questi mesi. Non fraintendetemi, è fondamentale continuare a seguire le regole, usare la mascherina quando richiesto, evitare assembramenti e igienizzare spesso le mani. 

Se vi dicessi, che esiste un modo per godersi una settimana di puro relax, nel rispetto di tutti i decreti?

indice
In crociera con Msc crociere
Una settimana nel mar mediterraneo
I bagagli, zero preoccupazioni
La sicurezza con la msc card
Il bracciale gps
La gestione del Covid-19
Le escursioni
La crociera un viaggio rilassante
Un viaggio per tutti
In crociera con Msc crociere 

Ho avuto la possibilità di vivere una settimana in crociera, insieme a MSC Crociere, nel mar Mediterraneo. 

Questa non è stata la mia prima crociera, ero già partita alcuni anni fa insieme a Costa Crociere, quando alla mia prima esperienza di navigazione, pensavo che sarebbe stato un viaggio troppo statico, con signore in abito da sera e perle, non adatto a me, che amo i viaggi di avventura, e visitare tante più cose possibili.

Questa crociera mi ha invece confermato, che questo è quel tipo di viaggio che permette di esplorare tanti posti in totale relax.

In Crociera con MSC ai tempi del Covid

Torna all’indice

Una settimana nel mar mediterraneo 

La crociera che ho vissuto è stata una settimana nel Mar Mediterraneo. Arrivata a Napoli  sono partita alla volta della Valletta a Malta, per poi arrivare a Palermo, Genova, Civitavecchia e sbarcare nuovamente a Napoli.

L’unico documento richiesto è un documento valido per l’espatrio, ma con Malta è sufficiente la carta di identità.

Torna all’indice

I bagagli, zero preoccupazioni

Una delle cose che più amo della crociera é non avere preoccupazioni del bagaglio, non ci sono limiti di peso, di dimensioni e di numero. Si deve solo applicare una targhetta, che viene fornita una volta effettuato il check-in, e, come per magia, si troveranno le valigie davanti alla propria cabina. Questo metodo vale anche per lo sbarco, la notte della scesa a terra, le valigie andranno lasciate davanti alla porta, e si troveranno al porto, pronte per essere ritirate, senza preoccupazioni e senza fare fatica.

In Crociera con MSC ai tempi del Covid

Torna all’indice

La sicurezza con la msc card

Al momento dell’imbarco, vi verrà rilasciata la MSC Card, che diventerà la vostra fedele amica a bordo. 

La carta serve per molteplici funzioni, prima di tutto per i pagamenti, è qui che i vostri pacchetti per le consumazioni vengono salvati, così che ogni volta farete una ordinazione il personale non avrà difficoltà a caricare l’importo o meno della consumazione, a seconda del vostro pacchetto. 

Si può utilizzare anche per comprare delle attività extra a bordo, come il bowling o le varie attrazioni nella sala giochi, oppure il pagamento delle escursioni.

È inoltre fondamentale per la vostra sicurezza, si deve presentare ogni volta che si scende dalla nave e, ovviamente, anche quando si risale dopo le escursioni, in modo che il personale sia sempre informato sul numero di passeggeri a bordo.

Molto utile è l’applicazione, che si può scaricare sul proprio smartphone, con la quale si può costantemente tenere traccia del saldo. La card può essere associata alla propria carta di credito all’inizio del viaggio, oppure saldare il pagamento a fine della propria esperienza.

Torna all’indice

Il bracciale gps

Insieme vi verrà lasciato un braccialetto con un gps, da indossare ogni volta che si lascia la propria cabina, per avere sempre sotto controllo l’affluenza dei passeggeri negli spazi della nave. Nello sventurato, e molto poco probabile caso, di una persona contagiata da Covid-19, è anche essenziale per determinare subito chi è entrato in contatto con questa, per attuare da subito le giuste procedure.

In Crociera con MSC ai tempi del Covid

Torna all’indice

La gestione del Covid-19

Parliamo della gestione del Covid-19. É necessario avere un tampone con esito negativo entro le 72 ore dalla partenza, vi verrà inoltre fatto un tampone appena saliti a bordo, e solo una volta ricevuto l’esisto, si potrà accedere alla nave. 

Se questo ancora non vi fa sentire tranquilli, dopo 4 giorni di vacanza, verrete contatti per fare un tampone a bordo della nave. Questi ultimi due sono organizzati in maniera eccellente e sono gratuiti.

Ovviamente il numero di passeggeri a bordo è limitato, ammetto che vedere una nave così vuota ha avuto un certo impatto su di me, avendo il ricordo della mia prima esperienza in crociera.

I turni al ristorante sanciscono anche il numero delle persone presenti in sala, ed i tavoli sono distanziati a norma di legge. È obbligatorio l’utilizzo nella mascherina negli spazi comuni e mentre ci si sposta, come è obbligatoria durante gli spettacoli teatrali, che vengono organizzati ogni sera.

È possibile non indossarla durante le consumazioni ai tavoli, alle piscine e mentre si prende il sole. Anche in questo caso, i tavoli ed i lettini, sono distanziati, mentre nelle piscine e negli idromassaggi c’è un numero di persone che possono accedervi contemporaneamente ben segnalato, ma ci sono sempre addetti al controllo del rispetto delle regole.

Gli spazi comuni sono regolarmente igienizzati, la sera le piscine ed i ponti con i lettini, vengono sanificati, con appositi strumenti, dall’equipe. Alla sala di accesso del ristorante viene controllata la temperatura giornalmente, e ci sono degli apposti lavabi, dove lavarsi le mani prima di accedere alla sala del buffet. Dispenser di igienizzante si trovano ad ogni angolo della nave, ed ogni giorno, nella cabina, troverete, insieme al giornale di bordo, una mascherina chirurgica nuova a passeggero.

 

Torna all’indice

Le escursioni

Per quanto riguarda le escursioni è ancora possibile farle, ma a differenza degli anni passati non si può più scendere dalla nave in totale autonomia. In base alle leggi vigenti nel periodo di navigazione, si possono comprare dei pacchetti con varie esperienze da fare nelle singole città.

 Quando sono stata io, ho deciso di scendere a Malta, essendo scaduto da pochi giorni l’obbligo di cinque giorni di quarantena una volta tornati all’indirizzo di residenza.

Non ero mai stata a Malta, ed ho optato per una escursione in pulmino scoperto, della durata di circa due ore, durante la quale ho avuto modo di avere una visione complessiva dell’intera isola. A bordo del pulmino era obbligatorio l’uso della mascherina e purtroppo non era possibile scendere.

Torna all’indice

La crociera un viaggio rilassante

Ho avuto la conferma, in questo viaggio, che questo tipo di vacanza è adatta a tutti, e che la programmazione totale di ogni spostamento, è quello che la rende la vacanza più rilassante di sempre. 

Sarà come essere su una grande città galleggiate, con negozi per fare shopping, bar e ristornati tematici, sulla MSC Grandiosa si trova anche un laboratorio di cioccolata d’autore, una palestra enorme, e tanti spettacoli di musica organizzati ogni sera, balli di gruppo e giochi di società. 

Anche nei giorni di navigazione vi assicuro che annoiarsi è davvero impossibile, tra un cocktail a bordo piscina, ed un libro da leggere mentre ci si abbronza.

In Crociera con MSC ai tempi del Covid

In Crociera con MSC ai tempi del Covid

Torna all’indice

Un viaggio per tutti 

Consiglio questa vacanza anche a famiglie con bambini, che potranno passare le loro giornate in compagnia di personale specializzato. Ideale anche per chi soffre di disabilità motorie, che qui troverà il massimo confort, perché tuti i punti sono accessibili ai diversante abili, inoltre ci sono cabine ed  tavoli riservati a chi ha queste esigenze.

Si pensa che i giorni di navigazione siano i più noiosi, invece sono quelli che fanno riscoprire il viaggio. Sempre abituati a treni e aerei super rapidi, ci si sente un po’ come Cristoforo Colombo durante la sua traversata dell’Atlantico. È propio quello che mi piace più della crociera, riappropriarsi dei tempi e degli spazi durante il viaggio. Poi ogni mattina ci si sveglia in un posto diverso, e quando si guarda fuori dall’oblò difficilmente si ammira la stessa vista.

Torna all’indice

Avete mai fatto una crociera? Considerate questo tipo di viaggio questo anno?

 

 

In partnership con Msc Crociere

Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7RII e obbiettivo Vario-Tessar® T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.