HOTEL BERNINI PALACE – LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO

Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Non so perché, ma i portoni dei grandi alberghi mi han sempre messo soggezione. Penso sempre che ci si possa entrare, solo se si è incredibilmente danarosi o famosi, oppure se si alloggia in quelle camere.
Invece dietro a quelle porte, ci sono sempre gran sorrisi e storie incredibili, che vale la pena di conoscere.

Come la storia dell’Hotel Bernini Palace. Quante volte ci sono passata a Piazza San Firenze, quante volte mi sono fermata a sedere sulle scalinate dell’ex tribunale, aspettando un amico e guardando quell’insegna.
Questo storico palazzo del XV secolo, dal classico stile architettonico fiorentino, con cornicioni marcapiano lungo le pareti e persiane in legno, è stato il centro di grandi storie.

indice:
ŁA SUA STORIA
LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO
LE CAMERE
TUSCAN FLOOR
L’APERITIVO
IL RISTORANTE LA “CHIOSTRINA”
BENESSERE DELL’OSPITE E DELL’AMBIENTE 
HOTEL BERNINI PALCE – Ła sua storia

L’hotel Bernini Palace è situato nel cuore della città, a due passi da Palazzo Vecchio, a pochi metri dagli Uffizi e solo ad una breve passeggiata da Piazza Santa Croce. Proprio questa sua posizione, lo ha reso così celebre, rendendolo uno dei salotti più belli della città, oltre che ad uno scrigno di arte e di storia.

Fu inizialmente di proprietà della antica famiglia della Pera, antenati della famiglia dei Peruzzi, citati anche nel XVI canto del Paradiso dantesco, come ricorda la lastra posta di fianco all’hotel: “Nel picciol cerchio s’entrava per porta che si nomava da qué della Pera”. La famiglia della Pera, era una famiglia di potentissimi finanzieri fiorentini, che avevano interessi radicati in tutta Europa.
Si hanno notizie dell’epoca, che parlano dell’Hotel Bernini, come il primo ad avere acqua calda corrente a Firenze, e una stalla per i cavalli degli ospiti.

Intorno alla metà dell’1800, l’edificio ospitava l’elegante Albergo dello Scudo di Francia. Mentre tra il 1865 ed il 1870 diventa Hotel Columbia Parlamento, frequentato dai Parlamentari della Camera, che si riunivano a Palazzo Vecchio, e dai Senatori di Palazzo Pitti, nel periodo in cui Firenze fu Capitale del Regno di Italia. In questi locali gli onorevoli ed i deputati proseguivano i loro incontri.

HOTEL BERNINI PALCE – ŁA SUA STORIA

 

 

 

Torna all’indice

Hotel bernini Palace – la prestigiosa sala del parlamento

La sala del Parlamento era chiamata la Buvette, un vero e proprio laboratorio di idee e di progetti. Lo ricordano i tondi affrescanti lungo le pareti, con i protagonisti del risorgimento italiano. Garibaldi al centro ed intorno tanti toscani: Nero Crosini, Giuseppe Montanelli, Cosimo Ridolfi, Vincenzo Salvagnoli e Manfredo Fanti. Ma abbiamo anche i piemontesi, Cavour e Brofferio, Balbo e Gioberti, Lamarmora e Valerio, Giuseppe La Farina,  Daniele Manin.
Una curiosità, tra tutti questi personaggi si nota l’assenza di Giuseppe Mazzini, ma questo non deve sorprendere, essendo fedele agli ideali repubblicani, non mise mai piede in Parlamento.

Oggi in questa sala viene servita la colazione, fa un po’ soggezione mangiare il proprio cornetto alla crema ammirando questo soffitto così raffinato, ma potrete dire di essere stati a prendere un caffè con Garibaldi!

La storia più recente, ci racconta che dal 2010 l’hotel è stato acquistato dalla prestigiosa realtà del Gruppo Duetorrihotels, che oltre all’hotel di Firenze è presente a Bologna con il Gran Hotel Majestic, a Genova con l’Hotel Bristol Palace e a Verona con il Due Torri Hotel.

HOTEL BERNINI PALACE – LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO HOTEL BERNINI PALACE – LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO HOTEL BERNINI PALACE – LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO HOTEL BERNINI PALACE – LA PRESTIGIOSA SALA DEL PARLAMENTO

Torna all’indice

Hotel bernini Palace – le camere

L’Hotel Bernini Palace dispone di 74 camere, tutte dotate dei migliori e dei più moderni comfort. Le stanze sono tutte spaziose, arredate con magnifici pezzi di antiquariato, e lampadari di Murano. Eleganti tappezzerie e tessuti prestigiosi, riflettono l’atmosfera speciale, e l’attenzione per i dettagli. Gusto e ricercatezza, che si combinano con il confort più moderno.
Alcune camere, godono di un bellissimo affaccio sulle vedute del Duomo, Palazzo Bargello ed il Campanile di Badia Fiorentina.

Non so voi, ma il mio angolo preferito nelle camere di albergo è il bagno, e qui, al Bernini Palace, i bagni sono rivestiti da stupendo marmo bianco con striature grigie di Carrara, recentemente restaurati durante i mesi di chiusura imposti dal Covid-19.

Cosa ho sicuramente apprezzato, sono i letti incredibilmente comodi, non è facile dormire così bene, come ho dormito io, quando si è fuori casa. Sarà per il “topper” come ci insegna Bruno Barbieri? Altro dettaglio è il silenzio delle camere, anche quelle che si affacciano sulle vie affollate di turisti, regalano una atmosfera di pace e di casa.

La coccola per il cliente la si vede anche nel librino della buonanotte, in inglese e in italiano, con piccole novelle ambientate a Firenze, che viene lasciata sul letto. Un gentile pensiero per augurare dei dolci sogni.

HOTEL BERNINI PALACE – LE CAMERE

HOTEL BERNINI PALACE – LE CAMERE

 

Torna all’indice

Hotel bernini Palace –  tuscan Floor

Al Bernini Palace, c’è un hotel dentro l’hotel, una reinterpretazione dello stile toscano, quello più antico. Sembra di entrare in una altra dimensione, eccentrica e inusuale, che ha il sapore di tempi antichi e di luoghi lontani. Sto parlando del Tuscan Floor: il primo piano dell’hotel è completamente abbellito con uno stile diverso, con il pavimento in cotto, mobili e tessuti dalle calde nuance cromatiche sui toni del rosso, dell’amaranto e dell’oro, con arazzi d’epoca, tendaggi e tappezzerie preziose, le travi a legno del soffitto sono a vista ed i letti a baldacchino. Sicuramente le camere sono molto originali e queste atmosfere dai sapori arabeggianti, le rendono particolarmente romantiche. Non esagero, se vi dico che sembra di vivere in una fiaba de “Le Mille e Una Notte”.

HOTEL BERNINI PALACE – LE CAMERE

Torna all’indice

Hotel Bernini Palace – L’aperitivo

Noterete lungo le pareti della hall dell’hotel, delle teste che sfoggiano eccentrici cappelli. Con ogni probabilità, un tempo questa hall, fu una particolare boutique di copricapi, anche se non si hanno notizie certe.

Nella hall è ospitato il Lounge Bar, un ambiente di charme con un gusto contemporaneo, che richiama il lusso di un salotto privato. Qui, vengono serviti gli aperitivi. La rosa di cocktail è molto vasta ma spiccano due cocktail tra gli altri: il Negroni ed il Golden Martini, arricchito da polvere d’oro, sapete che sono più una amante del Negroni, ma era da molto tempo che non bevevo un Martini così buono. I cocktail vengono serviti con una selezione di finger food e formaggi. L’accesso al bar non è esclusivo degli ospiti dell’hotel, anzi vi invito a sedervi in questo salotto, sorseggiare il vostro drink e immergervi nella sua storia. Ideale anche per gli amanti dei wishky, la cui carta racchiude ben 50 selezionate etichette.

HOTEL BERNINI PALACE – L’APERITIVO HOTEL BERNINI PALACE – L’APERITIVO HOTEL BERNINI PALACE – L’APERITIVO HOTEL BERNINI PALACE – L’APERITIVO HOTEL BERNINI PALACE – L’APERITIVO

Torna all’indice

Hotel Bernini Palace – Il ristorante la “chiostrina”

All’interno di uno storico Portico del 1500, recentemente restaurato, si trova il ristorante “la Chiostrina”. Dall’atmosfera privata e romantica, è ideale per una cena che parla del territorio toscano, che riflette le eccellenze di questa regione con la sua carne, il vino ed il tartufo, ma che sa stupire con contaminazioni e rivisitazioni moderne. Il menù viene rinnovato stagionalmente ed è accompagnato da una cantina che offre una ampia selezioni di vini. 

Perfetto per gli ospiti dell’hotel, che troveranno nel ristorante tanto gusto, ed assolutamente da provare, sia che siate turisti che abitanti della città, in cerca sapori nuovi.

Hotel Bernini Palace - Il ristorante la “chiostrina” Hotel Bernini Palace - Il ristorante la “chiostrina” Hotel Bernini Palace - Il ristorante la “chiostrina” Hotel Bernini Palace - Il ristorante la “chiostrina”

Torna all’indice

Hotel Bernini Palace – benessere dell’ospite e dell’ambiente 

Alloggiando in questo hotel, si capisce che il benessere degli ospiti è priorità assoluta del gruppo Duetorrihotels, così come la sua salute usando i massimi standard di sicurezza sanitaria.

Ho apprezzato il forte impegno della struttura, verso la tutela dell’ambiente, sia nella scelta di soluzioni a basso consumo energetico ed emissione di CO2, che nella selezione dei fornitori, che vantano certificazioni di sostenibilità ambientale, un esempio su tutti è la linea di Trussuardi, nel set cortesia, che utilizza plastica riciclata proveniente dagli oceani. 

HOTEL BERNINI PALCE – ŁA SUA STORIA

Torna all’indice

Una notte al Bernini Palace non è una notte come le altre, è un viaggio nella storia di Firenze. Un viaggio tra sapori, curiosità e scoperte. Sicuramente un hotel splendido, dal massimo confort dove soggiornare, ma anche un palazzo storico dove poter vivere esperienze suggestive e di charme.
Sicuramente tornerò al Lounge Bar per un aperitivo, venite con me?

 

In partnership con Hotel Bernini Palace

Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7R II

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.