PROVINCIA DI JUJUY – CAFAYATE

EOL di British Council – corsi di inglese a qualsiasi età

Oggi vi racconto una storia che parla di me. Fin da quando ero piccola, i miei genitori hanno insistito perché studiassi una lingua straniera, ovviamente la lingua inglese. Dicevano che, sarebbe stata fondamentale per quando sarei diventata grande, nel mondo degli studi, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Quando ero piccola, ammetto che non ero molto felice di dover andare a scuola più dei miei coetanei, di studiare di più e dover sostenere altri esami.

Ma davvero serve studiare inglese?

Crescendo mi sono appassionata a quella lingua, che dopo anni di studi ed esami, padroneggio con tranquillità. Ho scoperto quanto era bello leggere la saga di Harry Potter, e tanti altri libri, in lingua originale, o come era ancora più appassionante guardare i film, e le serie tv, apprezzando l’interpretazione delle voci degli attori.

Praticavo anche un sacco di trucchi, che mi facevano vivere ancora di più l’inglese, come ad esempio usare tutti i dispositivi in lingua. La verità è che, non potendo cambiare la volontà dei miei genitori, almeno così mi sembrava di usarla e metterla in pratica. La realtà è che ancora oggi il mio Mac ed il mio iPhone parlano in inglese.

Arrivata all’università, trovando alcuni testi universitari solo in lingua inglese, avevo iniziato a rivalutare la scelta dei miei genitori, ma è solo iniziando a viaggiare che ho capito, quanto quegli anni di studio, abbiano fatto per me la differenza

Potevo comunicare con gli altri, sia per chiedere informazioni essenziali per non perdermi (sapete bene come il senso dell’orientamento non sia una mia virtù), o semplicemente parlare di passioni con i miei coetanei e conoscere persone nuove. Era un modo nuovo per essere autonoma.

L’inglese nel mondo del lavoro, la mia esperienza

E nel mondo del lavoro? Ho capito quanto è indispensabile saper parlare inglese. Dall’Argentina, a Vienna, dalla Giordania a Tokyo, a NewYork, a Parigi, a Francoforte, in ogni mio viaggio, o periodo della mia vita all’estero, l’inglese mi ha reso cittadina del mondo, offrendomi l’opportunità di vivere il viaggio in tutta la sua essenza, facendomi immergere nelle tradizioni e nella cultura del posto. A livello pratico, mi è fondamentale per parlare con i miei referenti, e ogni giorno per comunicare tramite e-mail.

Vi farà ridere pensare che un giorno, di alcuni anni fa, ma non troppi, andai dai miei genitori chiedendo scusa, per tutte le volte che da ragazza avevo fatto i capricci per non voler fare i compiti di inglese. Solo dopo tutti quegli anni, mi sono resa conto di quanto dovessi loro, di quanto i sacrifici, da parte di entrambi, abbiano segnato il mio percorso.

GIORNO 1 – PERNOTTARE A SIENA

L’inglese e la pandemia 

Devo però ammettere che durante questi lunghi, e numerosi mesi di pandemia, l’impossibilità di parlare in inglese, di ascoltare altre persone ed interagire con loro, ha arrugginito la mia padronanza della lingua.

Mi sono resa conto che non era difficile stimolare il mio inglese nella lettura, leggevo tantissimi libri e giornali in lingua originale, e nell’ascolto, grazie ai film disponibili in lingua originale. Quello che mi mancava era proprio la comunicazione con gli altri, fare domande, poter rispondere, anche sforzandosi di capire e farsi capire. Sentivo come se non riuscissi più a imparare nuovi termini e modi di dire, e sopratutto, come se la mia pronuncia stesse piano piano appassendo.

YUCATAN – IL SITO ARCHEOLOGICO DI UXMAL

EOL di British Council 

Mi sono chiesta quante altre persone potevano essersi trovate nella mia stessa situazione in questo periodo, o chi magari si fosse reso conto di quanto la lingua inglese sia fondamentale al giorno d’oggi. Sono assolutamente convinta che spesso, più che la pigrizia, ci blocca il nostro lavoro, le nostre vite già così tanto impegnate, le distanze, o magari il non sentirci ancora così totalmente sicuri di frequentare ambienti chiusi.

Per questo, mi sono messa alla ricerca di un corso di inglese per adulti, che avesse orari flessibili in modo da permettere, a chi lavora, di poter incastrare i propri impegni con lo studio della lingua inglese, perché fortunatamente internet ci rende sempre tutti connessi e tutti più vicini.

La soluzione? Il corso per adulti online di EOL di British Council, l’Ente Culturale Britannico in Italia. Un corso pensato proprio per chi desidera migliorare la conoscenza della lingua inglese, per motivi professionali e personali. Il corso Online EOL di British Council, offre lezioni con orari flessibili che permettono a tutti, anche a chi ha una vita piena di cose da fare, di non trovare più scuse e poter frequentare le lezioni in base ai propri impegni, ovunque si trovi.

Argentina – San Juan, Ishigualastro e Talampaya

EOL di British Council perchè te lo consiglio

Cosa ho apprezzato di questo corso, sono i suoi obbiettivi. Al centro sicuramente l’obbiettivo di migliorare la padronanza della lingua, ma anche di aiutare gli studenti nell’acquisire la fiducia e la capacità nel parlare, nella pronuncia e nel vocabolario. Lo ammetto, nell’ultimo viaggio all’estero che ho fatto, che è stato il primo dopo la tanti mesi, è uscita tutta la mia timidezza e l’insicurezza sul non ricordarsi perfettamente una parola o semplicemente “mi capiranno?”.

Il corso di EOL di British Council permette di scegliere se partecipare in classe composte da piccoli gruppi di studenti provenienti da tante parti del mondo, oppure svolgere lezioni individuali. Inoltre il corso EOL di British Council è strutturato in base ai propri obbiettivi ed interessi, riuscendo così a personalizzare il proprio percorso di inglese, ed essere da subito capaci di mettere in pratica i propri progressi.

EOL di British Council e i docenti madrelingua

Stavo dimenticando un aspetto fondamentale. I corsi di EOL di British Council sono tutti tenuti da docenti madrelingua con certificazioni riconosciute a livello internazionale. Non immaginatevi le lunghe ore di lezione noiose dove si imparano a memoria solo decine di phrasal verbs, vivrete un ambiente dinamico e stimolante. Adesso vi domanderete, come capire quale è il corso migliore per voi, nessun problema, per comprende il proprio livello di inglese, British Council, mette a disposizione la possibilità di fare un breve test, di appena 5 minuti, per capire il proprio livello di conoscenza della lingua.

Vi ho incuriosito? Sono curiosa di conoscere il vostro rapporto con la lingua inglese, l’avete sempre studiata con piacere o è stato un ostacolo? Sicuramente oggi troverete il giusto stimolo per migliorarvi, per intraprendere un percorso di studi, per essere sempre più cittadini del mondo e muovervi senza barriere linguistiche nei vostri viaggi.

Se volete avere maggiori informazioni sul corso EOL di British Council vi invito a visitare la loro pagina ufficiale. Have fun

 

 

In collaborazione con British Council

Share

Pubblicato da

TheRuberry

Nata a Firenze e totalmente innamorata della sua città e della sua terra, la Toscana. Laura è una ragazza con tantissimi, forse troppi, interessi, primo tra tutti la fotografia. Le piace viaggiare, scoprire nuovi posti e vivere avventure. Vive il viaggio come una terapia, una terapia per cambiare luogo, cambiare idea, cambiare sguardo, per trovare e ritrovare l’armonia. Viaggiare le fa bene, le permette di conoscere luoghi, persone, imparare lingue, vivere avventure nuove. La fotografia è la sua forma di comunicazione preferita, che le ha dato la soddisfazione di collaborare con grandi marchi: Canon e Samsung nel 2016, Sony e OnePlus nel 2017. Ogni giorno il mondo di Instagram le regala emozioni, grazie a cui è stata menzionata in più articoli come una delle instagramer da seguire. Motivo per cui in molti la conoscono come Ruberry, il suo nick name sui social che ormai è diventato un secondo nome.