Toscana – La Villa Medicea di Lilliano e la Tenuta San Vito

Chi mi conosce bene, ma neanche troppo, conosce la mia passione per il vino. Negli anni, ho avuto la possibilità di conoscere molte tenute vitivinicole in Toscana.  Oggi voglio parlarvi di due realtà alle porte di Firenze: una caratterizzata dalla storia, appartenuta alla famiglia dei Medici, l’altra valorizzata da un ambiente più familiare.

Share

Ruffino – una storia vitivinicola Toscana

Per chi come me, è nato e cresciuto in Toscana, Ruffino è sinonimo di famiglia. Ruffino è il vino rosso, da mettere in tavola la domenica con i piatti della tradizione ed assaporare questi preziosi momenti insieme. Per chi non conoscesse questa azienda, e volesse scoprirne la sua storia, il Relais agriresort tenute Ruffino presso … Continua a leggere Ruffino – una storia vitivinicola Toscana

Share

Toscana – itinerario per un road trip di tre giorni

Girare la Toscana a bordo di una 500, può sembrare la trama di un film. Un film d’amore che tutti possiamo vivere, e non serve necessariamente una 500, la Toscana è così bella, che vi farà vivere momenti unici. Per me, è sempre un amore che si riaccende, quando ho la possibilità di scoprire, e … Continua a leggere Toscana – itinerario per un road trip di tre giorni

Share

Toscana – alla scoperta di Asciano e delle Crete Senesi

La Toscana è casa mia. Ho avuto la possibilità di visitarla un po’ tutta, ma ogni volta ne scopro un nuovo pezzettino e me ne innamoro di nuovo. Uno dei posti più belli ed iconici si trova nei dintorni di Siena. Precisamente nella campagna a sud si trova un’area conosciuta come Crete Senesi. Sono in … Continua a leggere Toscana – alla scoperta di Asciano e delle Crete Senesi

Share

Firenze a Primavera – i giardini da visitare

Firenze a primavera diventa un sogno, esplode di colori e di profumi, con i giardini che sbocciano ovunque. Due sono i fiori che diventano protagonisti ad aprile e maggio: gli iris ed i glicini. Lo ammetto o si programma una vacanza con lo scopo di venire a visitare questi giardini meravigliosi, oppure si deve essere … Continua a leggere Firenze a Primavera – i giardini da visitare

Share

Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Se dici Firenze, dici panino al lampredotto. Modestamente, oltre ad essermi auto-eletta, una delle massime intenditrici di Negroni, mi considero anche una delle massime esperte di panini al lampredotto. Il panino al lampredotto, non è solo una passione, è una religione. Un privilegio di chi vive a Firenze, un piacere per il palato, un verbo … Continua a leggere Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Share

Siena – itinerario tra arte e sapori

Siena, è una delle mie città preferite della Toscana, ed ovviamente di tutta Italia. Ci sono stata tante volte, tanto da poter dire di conoscerla bene. Siena, mi affascina per le sue contrade, la sua storia e per i suoi monumenti.  Una città ricca di musei e di punti panoramici da perdere la testa. Oggi, … Continua a leggere Siena – itinerario tra arte e sapori

Share

Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Montepulciano è stato teatro di grandi film. Sapete che la serie televisiva i “Medici” è stato girato qui? Per la forte somiglianza con Firenze. Sicuramente tutti i fan di Twilight, riconosceranno la sua piazza ed il palazzo del comune, in una scena del film “New Moon”. Fu però il celebre film “il paziente inglese” a … Continua a leggere Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Share

Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Montepulciano, è un piccolo borgo nella provincia di Siena, immerso nella Valdichiana. Arroccato sopra un colle, a circa 600metri di altezza, questo borgo medioevale, è circondato dai variopinti paesaggi, caratterizzati dal verde brillante e dai campi coltivati. Noto per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano, nasconde uno scrigno di storia e di artigianato, che … Continua a leggere Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Share

Terre De La Custodia – alla scoperta del territrio

Oggi, parliamo di uno degli argomenti che più mi sta a cuore, il vino. Questa volta però, non parliamo del vino e delle tenute toscane, ma ci spostiamo in Umbria. Una regione, che ha molte similitudini con la mia, dal passaggio, fino alle eccellenze vitivinicole. Terre De La Custodia, è una azienda vitivinicola, che si … Continua a leggere Terre De La Custodia – alla scoperta del territrio

Share