Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Montepulciano è stato teatro di grandi film. Sapete che la serie televisiva i “Medici” è stato girato qui? Per la forte somiglianza con Firenze. Sicuramente tutti i fan di Twilight, riconosceranno la sua piazza ed il palazzo del comune, in una scena del film “New Moon”. Fu però il celebre film “il paziente inglese” a … Continua a leggere Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Share

Azienda Agricola Capanna – tra vino e relax

L’azienda Agricola Capanna, è stata una delle ultime realtà vinicole, in Toscana, che ho avuto la fortuna di conoscere. Vi svelo fin da subito che l’offerta di questa realtà imprenditoriale, va oltre agli eccellenti vini. L’azienda è ubicata nella zona di Montosoli, a nord di Montalcino, immersa tra i paesaggi più belli della Toscana, caratterizzati … Continua a leggere Azienda Agricola Capanna – tra vino e relax

Share

Castello di Banfi – un tour alla scoperta del vino

Il Castello di Banfi è un posto magico. È il posto dove per la prima volta quest’anno ho visto la primavera, ho visto la natura risvegliarsi con i suoi colori vibranti e accessi ed ho sentito il sole caldo sulla mia pelle. Ma è un luogo ideale per tutti gli amanti dei vini, dove ho … Continua a leggere Castello di Banfi – un tour alla scoperta del vino

Share

Torino – cosa vedere in tre giorni

Siete mai stati a Torino? Io ci sono sta tre volte, la prima in occasione delle olimpiadi invernali del 2006 e, alcuni anni dopo, per un concerto.,Non avevo però, mai avuto l’occasione di visitare la città. Questa volta ci sono tornata per visitarla, in un soggiorno di tre giorni, una scelta dettata da volere andare … Continua a leggere Torino – cosa vedere in tre giorni

Share

Bolzano con l’Altopiano del Salto e quello del Renon

Siete mai stati in Alto Adige? Si sa quanto io ami la montagna e, negli anni, abbia avuto la possibilità di conoscere il territorio delle nostre Dolomiti in lungo e largo. Era però da diverso tempo che non tornavo in Alto Adige, dai mercati di Natale del 2019. Quest’anno ho avuto la possibilità di tornare … Continua a leggere Bolzano con l’Altopiano del Salto e quello del Renon

Share

Bologna – un fine settimana tra arte e tortellini

Bologna è una città che pensavo di conoscere bene, anzi molto bene. Città che ho visitato per lavoro, dove sono stata per tanti concerti, dove sono stata anche solo il tempo di un piatto di tortellini. Non mi ero resa conto che, in questi anni, mi ero limitata vederla dal di fuori, di non aver … Continua a leggere Bologna – un fine settimana tra arte e tortellini

Share

Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Se dici Firenze, dici panino al lampredotto. Modestamente, oltre ad essermi auto-eletta, una delle massime intenditrici di Negroni, mi considero anche una delle massime esperte di panini al lampredotto. Il panino al lampredotto, non è solo una passione, è una religione. Un privilegio di chi vive a Firenze, un piacere per il palato, un verbo … Continua a leggere Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Share

Firenze – dove andare a bere il Negroni

“Un Negroni, grazie!” Ogni volta che esco per un aperitivo non ho dubbi su cosa ordinare. Il Negroni è il mio cocktail preferito. Scherzando, e forse nemmeno troppo, dico sempre che mi considero una delle cinque massime esperte di negroni a Firenze. Una passione per questo cocktail fiorentino, nata tanti anni fa, che ho affinato … Continua a leggere Firenze – dove andare a bere il Negroni

Share

Siena – itinerario tra arte e sapori

Siena, è una delle mie città preferite della Toscana, ed ovviamente di tutta Italia. Ci sono stata tante volte, tanto da poter dire di conoscerla bene. Siena, mi affascina per le sue contrade, la sua storia e per i suoi monumenti.  Una città ricca di musei e di punti panoramici da perdere la testa. Oggi, … Continua a leggere Siena – itinerario tra arte e sapori

Share

Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Non so perché, ma i portoni dei grandi alberghi mi han sempre messo soggezione. Penso sempre che ci si possa entrare, solo se si è incredibilmente danarosi o famosi, oppure se si alloggia in quelle camere. Invece dietro a quelle porte, ci sono sempre gran sorrisi e storie incredibili, che vale la pena di conoscere. … Continua a leggere Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Share