Vienna – scoprire la città con The Student Hotel

Vienna, capitale dell’Austria. Se mi chiedete di descriverla vi direi che è una città romantica, elegante, vivace, ricca di cultura, arte e di storia. Vienna è soprannominata la città dei sogni, gli diede questo appellativo il compositore austro-polacco Rudolf Siecznski.

Città fulcro della storia d’Europa, qui è dove si sono formati Mozart, Freud, Schiele, Klimt e tanti altri ancora. Una capitale Europea ideale da visitare durante ogni periodo dell’anno, e che a Natale si illumina di luminare e di mercatini natalizi. 

Continua a leggere Vienna – scoprire la città con The Student Hotel

Share

Firenze – dove andare a bere il Negroni

“Un Negroni, grazie!” Ogni volta che esco per un aperitivo non ho dubbi su cosa ordinare. Il Negroni è il mio cocktail preferito. Scherzando, e forse nemmeno troppo, dico sempre che mi considero una delle cinque massime esperte di negroni a Firenze.

Una passione per questo cocktail fiorentino, nata tanti anni fa, che ho affinato nel corso degli anni, andando a cercare cocktail bar dove non solo degustare la sua versione originale, ma trovare varianti sorprendenti. Volete sapere dove andare a bere un Negroni? Vi svelo i miei preferiti.

Continua a leggere Firenze – dove andare a bere il Negroni

Share

Siena – itinerario tra arte e sapori

Siena, è una delle mie città preferite della Toscana, ed ovviamente di tutta Italia. Ci sono stata tante volte, tanto da poter dire di conoscerla bene. Siena, mi affascina per le sue contrade, la sua storia e per i suoi monumenti. 

Una città ricca di musei e di punti panoramici da perdere la testa. Oggi, voglio condividere con voi un itinerario di due giorni, alla scoperta di luoghi insoliti, di viste che tolgono il fiato, di sapori genuini e, ovviamente, vino.

Continua a leggere Siena – itinerario tra arte e sapori

Share

Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Non so perché, ma i portoni dei grandi alberghi mi han sempre messo soggezione. Penso sempre che ci si possa entrare, solo se si è incredibilmente danarosi o famosi, oppure se si alloggia in quelle camere.
Invece dietro a quelle porte, ci sono sempre gran sorrisi e storie incredibili, che vale la pena di conoscere.

Come la storia dell’Hotel Bernini Palace. Quante volte ci sono passata a Piazza San Firenze, quante volte mi sono fermata a sedere sulle scalinate dell’ex tribunale, aspettando un amico e guardando quell’insegna.
Questo storico palazzo del XV secolo, dal classico stile architettonico fiorentino, con cornicioni marcapiano lungo le pareti e persiane in legno, è stato il centro di grandi storie.

Continua a leggere Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Share

Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Montepulciano è stato teatro di grandi film. Sapete che la serie televisiva i “Medici” è stato girato qui? Per la forte somiglianza con Firenze. Sicuramente tutti i fan di Twilight, riconosceranno la sua piazza ed il palazzo del comune, in una scena del film “New Moon”. Fu però il celebre film “il paziente inglese” a dare il via al turismo cinematografico, e a dare il via alla prolificazione di negozi e ristoranti.

Però Montepulciano senza vino perde la sua anima. Nell’articolo precedente vi ho raccontato dell’artigianato e delle bellezze culturali che offre, oggi esploreremo le più belle cantine monumentali.

Continua a leggere Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Share

Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Montepulciano, è un piccolo borgo nella provincia di Siena, immerso nella Valdichiana. Arroccato sopra un colle, a circa 600metri di altezza, questo borgo medioevale, è circondato dai variopinti paesaggi, caratterizzati dal verde brillante e dai campi coltivati.

Noto per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano, nasconde uno scrigno di storia e di artigianato, che merita di essere scoperto. Ci siete mai stati? Se la riposta è no, allora vi consiglio di leggere questo articolo per scoprirne tutte le bellezze artistiche, l’artigianato, la storia e le curiosità.

Continua a leggere Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Share

Scoprire la Valle di Ledro con Good Life Hotel Garden

Vi ricordate del bellissimo Agriturismo La Dolce Mela di cui vi ho parlato precedentemente? Ubicato nella bellissima Valle dei Laghi, immerso in una valle di pace, con tante attività da fare.

La stessa famiglia, è proprietaria di una seconda struttura, ubicata nella vicina Valle di Ledro, si tratta del Good Life Hotel Garden. Ho avuto la possibilità di soggiornarvi alcuni giorni, per vivere le emozioni che questo Hotel regala, e scoprire le bellezze di questa Valle.

Continua a leggere Scoprire la Valle di Ledro con Good Life Hotel Garden

Share

Terre De La Custodia – alla scoperta del territrio

Oggi, parliamo di uno degli argomenti che più mi sta a cuore, il vino. Questa volta però, non parliamo del vino e delle tenute toscane, ma ci spostiamo in Umbria. Una regione, che ha molte similitudini con la mia, dal passaggio, fino alle eccellenze vitivinicole.

Terre De La Custodia, è una azienda vitivinicola, che si trova tra le colline di Gualdo Cattaneo, a soli 5 km dal centro storico di Montefalco.

Continua a leggere Terre De La Custodia – alla scoperta del territrio

Share

Agriturismo la Dolce Mela e scoprire la valle dei laghi

Ogni anno in estate, c’è sempre la fatidica domanda: mare o montagna? Non è un segreto, che io sono una grande amante della montagna. Amo vivere le mie giornate tra la natura, nella pace dei monti, circondata da un paesaggio da fiaba.

Da grande amante dei trekking, una delle mie mete preferite è da sempre il Trentino. Ho avuto la possibilità di soggiornare presso l’agriturismo La Dolce Mela, immerso nella Vale dei Laghi, tra Trento e Riva del Garda. Continua a leggere Agriturismo la Dolce Mela e scoprire la valle dei laghi

Share

Toscana – La Villa Medicea di Lilliano e la Tenuta San Vito

Chi mi conosce bene, ma neanche troppo, conosce la mia passione per il vino. Negli anni, ho avuto la possibilità di conoscere molte tenute vitivinicole in Toscana. 

Oggi voglio parlarvi di due realtà alle porte di Firenze: una caratterizzata dalla storia, appartenuta alla famiglia dei Medici, l’altra valorizzata da un ambiente più familiare.

Continua a leggere Toscana – La Villa Medicea di Lilliano e la Tenuta San Vito

Share