Buenos Aires – i bar notables più belli

Buenos Aires non è solo storia, bellezze architettoniche, tango e meravigliosi musei. Buenos Aires è anche i suoi bar notables con quell’odore di caffè e media luna alla mattina e lo sfrigolare delle empanadas al pomeriggio.

È dentro a questi bar che il tempo sembra rallentare, che si sorseggia una sidra tirada, cercando di memorizzare ogni singolo particolare delle targhe storiche appese ai muri, sbirciando nella vita degli sconosciuti che sfogliano un giornale con accanto la tazzina di caffè ormai vuota. Signori e signore anziane, seduti ai tavoli di legno spesso, nei loro abiti migliori, così eleganti e distinti, lo sguardo perso nel vuoto, potrei stare ore a osservare le persone che entrano e escano dalla porta principale.

Continua a leggere Buenos Aires – i bar notables più belli

Share

Argentina – Un giorno a Colonia del Sacramento

Se siete alla ricerca di ispirazione per una gita fuori porta di un giorno, o se state cercando una scusa per avere qualche timbro in più sul passaporto, Colonia del Sacramento è perfetta per voi.

A solo un’ora da Buenos Aires, o due da Montevideo, Colonia è una popolare meta per gite di un giorno, per fuggire alla modernità e alla rapidità delle grandi città, rifugiandosi in una fetta dell’Europa meridionale rurale.

Case coloniali colorate, pittoresche strade di ciottoli e antiche fortificazioni. Colonia del Sacramento, è la stella splendente dell’Uruguay, e una destinazione per tutti i viaggiatori c he amano le antiche città storiche, con centri affascinanti, piccoli negozi e ottime specialità culinarie

Continua a leggere Argentina – Un giorno a Colonia del Sacramento

Share

Argentina – un giorno nella città de La Plata

La Plata, è una città ricca di architettura, e di splendidi parchi. La Plata è la capitale della provincia, e merita sicuramente di essere visitata, soprattutto se si ha un giorno libero a Buenos Aires.

A poco più di un’ora da Buenos Aires, la vivace città universitaria di La Plata, è nota per essere la prima città pianificata del Sud America. L’Università Nazionale di La Plata, è un grande centro di eccellenza educativo, scientifico e culturale. Oggi, la capitale della provincia di Buenos Aires, è diventata un centro turistico, culturale e gastronomico che attira molti visitatori.

Continua a leggere Argentina – un giorno nella città de La Plata

Share

Argentina – San Juan, Ishigualastro e Talampaya

San Juan è una piccola capitale provinciale, è inoltre la seconda città per la produzione vinicola in Argentina, ma non aspettatevi una seconda Mendoza. San Juan è un ottimo punto di partenza, per visitare pittoreschi parchi nazionali, come Ishigualastro e Talampaya.

A differenza di molti luoghi storici dell’Argentina, San Juan ,è una città piuttosto moderna, a causa di un potente terremoto che, nel 1944, distrusse la città. San Juan è un luogo dove rilassarsi, esplorare i paesaggi locali e sorseggiare un bicchiere di vino.

Continua a leggere Argentina – San Juan, Ishigualastro e Talampaya

Share

Argentina – Mendoza tra Malbec e leggende Inca

Mendoza, si trova sul lato orientale delle Ande, sulla cresta del terreno collinare, è famosa per il suo vino, la sua carne e i bellissimi paesaggi.

La città di Mendoza, non è sicuramente una città che rimane nel cuore, non è bella, non ha monumenti storici, a Mendoza si viene per visitare le montagne e le cantine che la circondano. Continua a leggere Argentina – Mendoza tra Malbec e leggende Inca

Share

Buenos Aires – cosa vedere nel minicentro

Il minicentro di Buenos Aires, non lo si può definire propriamente un “quartiere”. Con minicentro, si intente tutta quella zona intorno al cuore della città, Plaza de Mayo.

Buenos Aires fu fondata nel 1580, dallo spagnolo Juan de Garay.  Inizialmente era abitata da circa 70 persone, e prendeva il nome di Ciudad de la Santissima Trinidad y Puerto de Nuestra Segnora de los Buenos Aires.  La città fu battezzata con questo nome, in onore della Madonna di Bonaria di Cagliari, in Sardegna. Per questo motivo, il primo viaggio di Papa Francesco, fu proprio Cagliari.

Continua a leggere Buenos Aires – cosa vedere nel minicentro

Share

Argentina – alla scoperta della provincia di Jujuy

La provincia di Jujuy, si trova nel nord-ovest dell’Argentina, al confine con Cile e Bolivia. Jujuy, offre alcuni dei paesaggi più belli e ultraterreni di tutto il paese. Deserto, cactus e montagne, appaiono ad ogni angolo, rendendo, questa provincia, una delle aree più belle del paese.

Un luogo ideale, per coloro che amano godersi le montagne, visitare le città coloniali, immergersi nelle culture dei popoli. Jujuy, con il  Cerro de Siete Colores ed il  ricamo dei suoi cactus, è una terra di contrasto, dove la natura è protagonista.

Jujuy non è solo Purmamarca, ma Tilcara, Humahuaca, Salinas Grandes, Pachamama, i suoi villaggi unici, ed i resti archeologici precolombiani e quelli coloniali.

Continua a leggere Argentina – alla scoperta della provincia di Jujuy

Share

Argentina – i colori della città di Salta

Salta, è una piccola provincia situata nel nord-ovest dell’Argentina, nella valle di Lerma ai piedi delle Ande. La sua caratteristica principale sono i paesaggi: montagne coloratissime, colline verdi, paesaggi desertici, spazi sconfinati e cieli azzurri che vi lasceranno senza fiato.

Salta ha un immenso fascino, edifici coloniali colorati, rovine Inca, musei fuori dal comune, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare lo splendido paesaggio della vicina provincia di Jujuy. Jujuy si trova al confine tra Cile e Bolivia, ed è la capitale dei lama e dei cactus. I suoi bellissimi canyon, le gigantesche saline e le montagne arcobaleno, sono assolutamente da vedere.

Continua a leggere Argentina – i colori della città di Salta

Share

Buenos Aires – Puerto Madero e il barrio Belgrano

Puerto Madero è sicuramente il quartiere più giovane e più rappresentativo del recente rinnovamento urbano della città di Buenos Aires, tra grattacieli, uffici, bar e ristoranti di alto livello.

Puerto Madero ha due facce: la faccia del mondo lavorativo la mattina, tra l’odore del caffè, e lo spirito festivo alla sera, con il rumore del ghiaccio nei cocktails. Questo quartiere  crea una sorta di comunità a sé stante; sebbene, in qualche modo, molto diverso dal resto di Buenos Aires, ora è difficile immaginare la città senza di esso.

Continua a leggere Buenos Aires – Puerto Madero e il barrio Belgrano

Share

Buenos Aires – Palermo, il quartiere più verde della città

Palermo, no, non stiamo parlando di Sicilia. Siamo ancora a Buenos Aires, e Palermo è uno dei quartieri della città, in particolare il più esteso di tutta la capitale. Un barrio che si estende per 900 ettari, dalle rive del Riò de la Plata, fino al cuore pulsante della città.

Il quartiere di Palermo, lo possiamo descrivere come una città nella città.
C’è Palermo chico, vejo, alto, holliwood, che a loro volta contengono la università de Palermo, un ippodromo, un bosco e persino l’Aeropaque per i voli nazionali, dal quale sono partita alla volta di Iguazú e di Mendoza, nelle mie avventure argentine.

Continua a leggere Buenos Aires – Palermo, il quartiere più verde della città

Share