Buenos Aires – i bar notables più belli

Buenos Aires non è solo storia, bellezze architettoniche, tango e meravigliosi musei. Buenos Aires è anche i suoi bar notables con quell’odore di caffè e media luna alla mattina e lo sfrigolare delle empanadas al pomeriggio.

È dentro a questi bar che il tempo sembra rallentare, che si sorseggia una sidra tirada, cercando di memorizzare ogni singolo particolare delle targhe storiche appese ai muri, sbirciando nella vita degli sconosciuti che sfogliano un giornale con accanto la tazzina di caffè ormai vuota. Signori e signore anziane, seduti ai tavoli di legno spesso, nei loro abiti migliori, così eleganti e distinti, lo sguardo perso nel vuoto, potrei stare ore a osservare le persone che entrano e escano dalla porta principale.

Continua a leggere Buenos Aires – i bar notables più belli

Share

Buenos Aires – cosa vedere nel minicentro

Il minicentro di Buenos Aires, non lo si può definire propriamente un “quartiere”. Con minicentro, si intente tutta quella zona intorno al cuore della città, Plaza de Mayo.

Buenos Aires fu fondata nel 1580, dallo spagnolo Juan de Garay.  Inizialmente era abitata da circa 70 persone, e prendeva il nome di Ciudad de la Santissima Trinidad y Puerto de Nuestra Segnora de los Buenos Aires.  La città fu battezzata con questo nome, in onore della Madonna di Bonaria di Cagliari, in Sardegna. Per questo motivo, il primo viaggio di Papa Francesco, fu proprio Cagliari.

Continua a leggere Buenos Aires – cosa vedere nel minicentro

Share

Buenos Aires – Puerto Madero e il barrio Belgrano

Puerto Madero è sicuramente il quartiere più giovane e più rappresentativo del recente rinnovamento urbano della città di Buenos Aires, tra grattacieli, uffici, bar e ristoranti di alto livello.

Puerto Madero ha due facce: la faccia del mondo lavorativo la mattina, tra l’odore del caffè, e lo spirito festivo alla sera, con il rumore del ghiaccio nei cocktails. Questo quartiere  crea una sorta di comunità a sé stante; sebbene, in qualche modo, molto diverso dal resto di Buenos Aires, ora è difficile immaginare la città senza di esso.

Continua a leggere Buenos Aires – Puerto Madero e il barrio Belgrano

Share

Buenos Aires – Palermo, il quartiere più verde della città

Palermo, no, non stiamo parlando di Sicilia. Siamo ancora a Buenos Aires, e Palermo è uno dei quartieri della città, in particolare il più esteso di tutta la capitale. Un barrio che si estende per 900 ettari, dalle rive del Riò de la Plata, fino al cuore pulsante della città.

Il quartiere di Palermo, lo possiamo descrivere come una città nella città.
C’è Palermo chico, vejo, alto, holliwood, che a loro volta contengono la università de Palermo, un ippodromo, un bosco e persino l’Aeropaque per i voli nazionali, dal quale sono partita alla volta di Iguazú e di Mendoza, nelle mie avventure argentine.

Continua a leggere Buenos Aires – Palermo, il quartiere più verde della città

Share

Buenos Aires – La Boca il quartiere dai colori vivaci

La Boca è sicuramente il quartiere più famoso di Buenos Aires. Avrete sicuramente visto una foto del “Caminito”, la strada con tutte le casette colorate. Atterrata a Buenos Aires, lo ammetto, era l’unica cosa che conoscevo di questa città, ovviamente insieme alla Casa Rosada.

Per questo il primo quartiere che ho deciso di esplorare, durante la mia permanenza nella capitale Argentina, è stato proprio La Boca. Argentina, tango, calcio, Boca; l’essenza di un paese dove il romanticismo è ancora vivo.

Continua a leggere Buenos Aires – La Boca il quartiere dai colori vivaci

Share

Buenos Aires – racconti sparsi della città

Buenos Aires è stato il mio primo assaggio di Sud America. Prima c’era stato qualcosa che le assomigliava, la storia in Messico e la musica a Cuba, ma l’atmosfera è molto diversa da quelle che si respira in Argentina, Buenos Aires è stato il mio primo assaggio di questo grande paese.

Buenos Aires è stata una esplosione di emozioni, legate al mio stato emotivo, legate all’aver rivisto mio fratello dopo tanti anni e, non da meno, alla forza che sprigiona questa città. Quindi prima di dedicarmi a tutti i racconti, i consigli di viaggio, ho deciso raccontarvi le impressioni di questa città, vecchia un po’ rugginosa, ma con tante storie da raccontare, energetica e bellissima.

Continua a leggere Buenos Aires – racconti sparsi della città

Share