I tool di Instagram – Vignettatura, Tilt-shift, Nitidezza e Lux

Ultimissimo appuntamento dedicato ai tool di Instagram. Pensavate fosse semplice? Abbiamo incontrato alcune difficoltà, concetti difficili da interpretare e non poche perplessità, capito che serve tanta pazienza, volontà e impegno.

Continua a leggere I tool di Instagram – Vignettatura, Tilt-shift, Nitidezza e Lux

Share

I tool di Instagram – Calore, Saturazione

Nella prima parte di questa rubrica dedicata ai tool di Instagram avevamo analizzato il comando regola e come rendere più dritte le linee dei nostri edifici e dell’orizzonte. Nella seconda parte avevamo invece dato uno sguardo a comandi dedicati alla regolazione delle zone di luce ed ombre che aiutano a intensificare i dettagli dei nostri scatti con i comandi luminosità, contrasto e struttura. Questa volta ci soffermeremo a investigare le caratteristiche del colore Continua a leggere I tool di Instagram – Calore, Saturazione

Share

I tool di Instagram – Luminosità, Contrasto, Struttura

Eccomi con il secondo appuntamento dove analizziamo i tool di Instagram, quelli presenti alla sezione “modifica”. Come avevo scritto nel post precedente, questo non vuole essere un articolo tecnico, specialistico, e sicuramente non è un articolo per fotografi professionisti, ma per chi vuole mettersi sempre alla prova e cercare di migliorare le proprie foto! 

L’altra volta avevamo visto come usare lo strumento regola, che agisce sulla prospettiva di una fotografia, oggi vediamo come Instagram (ma in generale qualsiasi strumento di editing fotografico) ci permette di lavorare sulle luci e sui colori di una foto.

Continua a leggere I tool di Instagram – Luminosità, Contrasto, Struttura

Share

I tool di Instagram – Regola


Nel primo articolo in cui vi parlavo di Instagram, facevo riferimento alla qualità dell’immagine per ottenere una galleria di qualità e un buon numero di seguaci. Per aumentare la qualità di una immagine si deve per forza curarne l’editing, entrare quindi in confidenza con quei tool che anche lo stesso Instagram ci propone.

Quando carscreenshot_20161205-152122ichiamo una foto su Instagram o scattiamo una foto con la stessa applicazione, accanto alla scritta “Filtri” ci appare la scritta “Modifica”: al suo interno sono presenti 13 tools. Una rapida ricerca su Google o un semplice scambio di opinioni ed impressioni vi farà capire che sono molto pochi coloro che usano i tool di Instagram per il ritocco fotografico, anche per le modifiche più semplici molti si rivolgono a seconde applicazioni, ma i principi base del funzionamento di questi tool sono i medesimi: anche su Lightroom la “teoria” non cambia, quello che cambia è la prestazione e la maggior versatilità di questi strumenti.

  Continua a leggere I tool di Instagram – Regola

Share