Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Il racconto della mia esperienza in Giordania ha seguito in modo diligente le tappe del mio viaggio. Come spero sia riuscita a trasmettervi, è stato un viaggio ricco di emozioni e che porterò per sempre nel cuore. Anzi ci sono luoghi in cui spero di poter tornare un giorno. Petra, il Mar Morto, il deserto rosso del Wadi Rum. Le meraviglie paesaggistiche, la storia, la religione. E poi le città principiali di questo paese: Aqaba e la bianca Amman.

Continua a leggere Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Share

Giordania – il deserto del Wadi Rum

Il Wadi Rum. Il deserto più esteso della Giordania. Il deserto delle dune di Lawrence d’Arabia che lo descriveva “vasto, echeggiante e divino”. Si trova all’interno del territorio degli Howeitat, tribù beduina seminomade. La Valle della Luna (Wadi in arabo vuol dire valle) è uno dei nomi con cui è conosciuto. Milioni di anni e una situazione tettonica instabile hanno creato quello che oggi è un deserto caleidoscopico. Nei tempi antichi grandi eventi tettonici hanno spinto fuori la crosta terreste, creando possenti massicci di arenaria. Questi son stati modellati dal vento nel corso dei secoli.

Continua a leggere Giordania – il deserto del Wadi Rum

Share

Giordania – Petra la città scolpita nella roccia

Ricordo che, quando ho visto una foto di Petra per la prima volta, ho fatto una promessa a me stessa: un giorno ci sarei andata. Ad essere onesta la prima volta che ho visto Petra non era in una foto, ma in un film: Indiana Jones e l’ultima crociata, e ricordo anche che da piccola non pensavo potesse essere un luogo reale. Credevo fosse un’invenzione per il film.

Andare in Giordania e visitare Petra era qualcosa che avevo aspettato per secoli con ansia e sicuramente non mi ha delusa. Anzi, nonostante la sua reputazione, la realtà ha superato le aspettative. Le grandi immagini nelle cartoline del Tesoro, del Monastero, del Siq non trasmettono le emozioni di questa esperienza. L’attraversamento del canyon e l’arrivo davanti al tesoro. La geologia invadente, con queste rocce quasi infinite che si arricciano. L’enorme scala per arrivare al monastero. Le centinaia di tombe monumentali che si estendono per miglia. E la sensazione palpabile che ci sia ancora molto da scoprire di questa città.

Continua a leggere Giordania – Petra la città scolpita nella roccia

Share

Giordania – Dal Mar Morto a Piccola Petra

La Giordania è stata una scoperta unica. Per me non è stato semplicemente un viaggio, è stata un’esperienza di vita. La Giordania è una terra che cambia, che colpisce, travolge e stravolge. I suoi paesaggi, le persone che la abitano, la sua storia, la sua cultura. È una terra ricca di storia e di luoghi naturali unici al mondo.

Continua a leggere Giordania – Dal Mar Morto a Piccola Petra

Share

Giordania – un viaggio tra storia e religione

Giordania. Il primo impatto è stato scoprire una terra ruvida, ma dalle mille sfumature. Ammiravo dal finestrino di un vecchio pulmino, di quelli dal motore che surriscaldano, di quelli che quando scala le marce in salita quasi tornano indietro, un paesaggio roccioso accarezzato dal vento. Scenari semplici, fatti di piccole città dove si vende il necessario e agli angoli della strada ci sono carretti di frutta e verdura. Poi, da dietro le rocce, appare il Mar Morto. E su di questo un tramonto dal sole rosso infuocato che scende piano piano sul mare, dipingendo il paesaggio intorno di tutte le più belle sfumature di arancione.

Continua a leggere Giordania – un viaggio tra storia e religione

Share