Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Montepulciano è stato teatro di grandi film. Sapete che la serie televisiva i “Medici” è stato girato qui? Per la forte somiglianza con Firenze. Sicuramente tutti i fan di Twilight, riconosceranno la sua piazza ed il palazzo del comune, in una scena del film “New Moon”. Fu però il celebre film “il paziente inglese” a dare il via al turismo cinematografico, e a dare il via alla prolificazione di negozi e ristoranti.

Però Montepulciano senza vino perde la sua anima. Nell’articolo precedente vi ho raccontato dell’artigianato e delle bellezze culturali che offre, oggi esploreremo le più belle cantine monumentali.

Continua a leggere Montepulciano – Il vino Nobile, tradizioni e pici

Share

Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Montepulciano, è un piccolo borgo nella provincia di Siena, immerso nella Valdichiana. Arroccato sopra un colle, a circa 600metri di altezza, questo borgo medioevale, è circondato dai variopinti paesaggi, caratterizzati dal verde brillante e dai campi coltivati.

Noto per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano, nasconde uno scrigno di storia e di artigianato, che merita di essere scoperto. Ci siete mai stati? Se la riposta è no, allora vi consiglio di leggere questo articolo per scoprirne tutte le bellezze artistiche, l’artigianato, la storia e le curiosità.

Continua a leggere Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Share

Montepulciano – il mercatino di Natale tutto da scoprire

Manca meno di un mese a Natale. Siete pronti? La cosa che preferisco del Natale sono senza dubbio i mercatini. In Italia i mercatini natalizi sono tantissimi. Tutti variegati e originali, ognuno diverso dall’altro, tutti da scoprire. Ognuno ha le sue caratteristiche, i propri prodotti enogastronomici, gli oggetti di artigianato. Ma cosa li rende unici è l’atmosfera che si respira che spesso risponde allo spirito proprio di chi abita il territorio.

Continua a leggere Montepulciano – il mercatino di Natale tutto da scoprire

Share