Tutti quanti (o almeno la maggior parte di noi) avranno sicuramente visto il film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Una delle mie scene preferite è quella in cui Jep e Ramona si concedono una passeggiata notturna alla Galleria Nazionale di Arte Antica di Roma, da soli. Credo che questa scena sia ideale per spiegare in modo semplice e diretto l’idea che si cela dietro un “empty”: togliere per arricchire, in modo che il silenzio e le luci soffuse raccontino emozioni più forti delle luci abbaglianti dei riflettori.
L’idea del movimento digitale #empty, dall’inglese letteralmente “vuoto”, sta proprio nel voler trasporre in immagini da condividere sui social le emozioni che un museo, un teatro, ma in generale un luogo di interesse culturale trasmettono quando vengono spogliati dei loro visitatori, giocando in modo creativo con architetture, opere, e soprattutto con le poche persone che partecipano a questo evento.
Continua a leggere Valencia – il progetto #EmptyExperienceOceanografic con Canon