È passato poco più di un mese dalla mia esperienza a bordo di Costa neoRiviera insieme a Costa Crociere. All’inizio del mese di dicembre dell’anno appena trascorso ho vissuto una delle esperienze di viaggio più rivelatrici di sempre.
Non negherò che fino a questa opportunità non avevo mai considerato “la crociera” come una opzione di viaggio e di vacanza. Perché? Onestamente avevo in mente un’idea patinata di viaggio per ricche signore in abito da sera tra perle e pellicce, dove ci sono solo uomini di affari pronti a staccare completamente la loro vita per una settimana e godersi il dolce far niente. Immaginavo questo tipo di vacanza troppo statica e monotona per chi vuole vedere il mondo.
costa crociere – una vacanza in relax
Cosa ho veramente scoperto a bordo? Che un viaggio in crociera permette di vivere una vacanza intelligente in pieno relax.
Scegliere la meta è sicuramente la cosa più difficile! Costa Crociere offre l’imbarazzo della scelta e tutto l’anno vi fa vivere momenti di felicità al quadrato in tutto il mondo.
L’itinerario della mia esperienza è uno di quelli da sogno. Un aereo mi ha portata dalla fredda Milano alla calda Male. Una settimana nellOceano Indiano alla volta delle meravigliose Maldive, di Colombo in Sri Lanka e a Mumbai in India. Vivere il caldo dell’oceano indiano a dicembre è una fuga dall’inverno a cui è difficile rinunciare.
costa crociere – i visti prima della partenza
L’unica cosa di cui ho dovuto occuparmi sono stati i visti prima della partenza. Come ben saprete per poter entrare in paesi come lo Sri Lanka e l’India si deve fare richiesta di visto: fortunatamente nell’era di internet basta una mezz’ora sui siti governativi per avviare le pratiche e dopo poche ore si riceverà i documenti richiesti (sito governativo per lo Sri Lanka, sito governativo per l’India) . Per chi è poco pratico con queste documentazioni può chiedere all’agenzia di viaggio di occuparsi di queste pratiche.
View this post on Instagram
costa crociere – i bagagli
Per quanto riguarda i bagagli, a Milano, subito dopo l’imbarco, non ho già dovuto pensarci: infatti li ho trovati nella mia cabina una volta salita a bordo. Comodo, no? Soprattutto quando si viaggia con bagagli ingombranti. Paura di perdere il bagaglio? Nemmeno un po’, grazie all’apposita etichetta fornita da Costa Crociere dove indicare i dati personali ed il numero di cabina a bordo.
Questo trattamento verrà offerto anche al ritorno: la notte prima di scendere dalla nave dovrete lasciare le valigie fuori dalla porta per poi riprenderle la mattina alla banchina, giusto pochi metri prima di salire sul bus che Costa Crociere ha messo a disposizione per raggiungere l’aeroporto in tempo senza preoccupazioni.
E non è finita qui. Alle Maldive la nave non attracca in porto, ma in mezzo all’oceano: serve quindi una piccola imbarcazione per arrivare sulla nave. Ancora a terra, prima dell’imbarco in nave, il personale di bordo avrà cura di rivedere tutti i vostri documenti, dal passaporto ai visti fino al documento di salita a bordo per essere certi che sia tutto in regola. Arrivati a bordo consegnerete il passaporto e i documenti al personale che ne prenderà cura e voi non dovrete pensare più a niente.
costa crociere – la costa card
La sicurezza è garantita dalla vostra Costa Card. Questa piccola carta che vi verrà consegnata a bordo diventerà la vostra migliore amica. Le sue funzioni sono innumerevoli, serve per aprire la porta della vostra cabina, per effettuare tutti i pagamenti a bordo (potete decidere poi se saldare il conto in contanti o collegarlo alla vostra carta di credito) e diventerà il vostro documento di riconoscimento. Dovendola presentare ogni volta che scendete dalla nave ed ogni volta che salite, il personale di bordo sarà sempre informato sul numero di passeggeri a bordo, così da sapere se sono tutti rientrati ed è possibile salpare!
View this post on Instagram
costa crociere – passaporto e documenti
Per chi come me è abituato a viaggiare con il passaporto in tasca questa è una grande liberazione. Ammetto che inizialmente è stato difficile e pensavo sempre di aver perso il passaporto, ma una volta abituata ho capito la sicurezza e l’efficacia di questo servizio. Ci penserà il personale a farvi avere i timbri necessari sul passaporto ed i documenti necessari per lo sbarco.
costa crociere – per chi è adatta questa vacanza
Il viaggio in crociera è completamente diverso da ogni altro tipo di viaggio. Non è un viaggio del quale si può cambiare il percorso o decidere di andare a mangiare a quel ristorante carino visto lungo la strada. È proprio la programmazione totale di ogni spostamento che renderà questo viaggio il più rilassante della vostra vita.
Viaggiare su una nave da crociera è come viaggiare su una piccola città galleggiante: ci sono ristoranti, bar, negozi per fare shopping … con l’unica differenza che il personale di bordo farà di tutto per farvi stare bene, rilassati, e si prenderà cura di ogni vostra esigenza.
Questa tipologia di viaggio la consiglio alle famiglie con i bambini. I piccoli in età compresa dai 3 ai 14 anni potranno passare le loro giornate in compagnia del personale specializzato che li farà divertire tra un cartone animato ed un ballo a tema. Così bambini ed adulti potranno rilassarsi e divertirsi. Anche chi soffre di disabilità motorie troverà il massimo confort a bordo di una nave da crociera. Tutti i punti della nave sono accessibili ai diversamente abili, inoltre ci sono cabine, tavoli al ristorante e lettini sul ponte di comando riservati ai diversamente abili e al loro accompagnatore. Infine, il personale addetto alle escursioni saprà consigliarvi quale è la gita più adatta alle vostre esigenze per vivere in totale relax questo viaggio.
costa crociere – impossibile annoiarsi
Non pensate che ci si possa annoiare durante questi viaggi. È scientificamente impossibile dato il grande numero di attività che si possono fare. Le giornate si dividono in due tipi: quelle di navigazione e quelle in cui la nave è attraccata al porto. Nel secondo caso si può decidere se passare una giornata in escursione o restare a bordo. Nel primo caso ci sono le attività di bordo, i giochi, o semplicemente la possibilità di rilassarsi tra un bagno in piscina, un cocktail, una chiaccherata mentre si prende il sole.
Non fare amicizia mentre si è a bordo di una nave da crociera è altrettanto impossibile. Sarà che siamo tutti rilassati, sorridenti, impegnati a non fare niente e senza pensieri che ogni scusa è buona per attaccare bottone con il vicino del vostro lettino. Da un caffè mentre si guarda il tramonto ad un appuntamento per la festa in bianco dopo cena, è un attimo ed in men che non si dica trovate tanti nuovi amici con i quali darvi appuntamento e passare insieme i giorni di vacanza.
View this post on Instagram
costa crociere – i giorni di navigazione
Le risate con i miei nuovi amici durante la cena, un cocktail dopo mangiato, godersi la brezza dell’oceano dal ponte della nave e ammirare l’infinito azzurro che mi circondava, le cene deliziose al ristorante. Ma il ricordo più bello di questo viaggio è proprio il viaggio!
Passare un giorno alle Maldive, nelle acque cristalline tra le più belle del nostro pianeta, tornare a bordo e iniziare a navigare verso lo Sri Lanka. Quando ho iniziato questo viaggio non mi ero resa conto di come proprio il viaggio sarebbe stato il protagonista assoluto. Me ne sono accorta durante i due giorni completi di navigazione. Nonostante il primo impatto non sia stato dei più semplici: complice un mare non proprio piatto come una tavola ed il vento forte, mi sentivo come se avessi bevuto troppi gin tonic con l’emisfero cerebrale destro e sinistro che si scambiavano di posto. Se anche un tipo da città come me riesce ad abituarsi al dondolio trovandolo addirittura rilassante lo possono fare tutti, devo dire che si dorme benissimo in nave con il mare che ti culla.
View this post on Instagram
costa crociere – riscoprire il viaggio
Il viaggio è quello che rende la crociera un’esperienza unica. Ho sempre viaggiato con mezzi veloci, non percependo mai le distanze. Insomma, sia quando dovevo andare a Roma o Napoli da Firenze, sia adesso quando vado negli States, il commento che non manca mai ai miei genitori è “certo non esistono più le distanze”. Ed effettivamente è vero.
In tre ore posso essere a Napoli e un volo intercontinentale da Parigi a New York di otto ore mi sembra un’eternità. Ed invece qui tutti gli spostamenti, le rotte, la velocità di navigazione, la necessità di cambiare l’ora sul telefono erano riportate sul giornale di bordo, consegnato ogni sera in cabina e che racchiude tutte le informazioni utili per il giorno successivo. Io li ho conservati per ricordo!
In nave andavo a dormire a poche miglia (nautiche) dalle Maldive e al mio risveglio mi trovavo in mezzo all’Oceano Indiano, un puntino che viaggiava su una strada invisibile in direzione dello Sri Lanka. Ammetto di avere una fantasia galoppante, ma complice la mia destinazione di Mumbai, mi sentivo una giovane Vasco da Gama. Il giovane esploratore non ha certamente navigato in un ambiente rilassante e meraviglioso come quello di Costa neoRiviera e sfortunatamente non siamo passati per Capo di Buona Speranza, ma la sensazione di libertà vissuta era la stessa.
La vista dal ponte di comando in mezzo all’Oceano in quel blue infinito, con le onde che sembrano siano la tua guida fanno realmente percepire il viaggio in quanto spostamento. In questo caso il viaggio non inizia quando si arriva in quel posto, ma è il viaggio stesso parte essenziale di questa avventura. Si riscopre davvero il piacere dello spostamento, si percepiscono le distanze, le lontananze. Il Mondo torna ad avere le sue dimensioni e quasi sembra impossibile cambiare fuso orario mentre si naviga.
costa crociere – un viaggio di emozioni
Questa emozione è amplificata quando la nave attraccata in un porto e quando inizia tutte le procedure per lasciarlo e partire alla volta di una nuova destinazione. Ci si trova tutti sul ponte con lo sguardo rivolto per gli ultimi istanti ad una nuova terra appena scoperta, con il pensiero già rivolto alla prossima meta, alla prossima scoperta. Un tramonto dai colori tenui avvolge questo momento e mentre la nave inizia a muoversi lentamente un coro di mani si alza in saluto, e via verso l’Oceano.
Serve che vi dica con quale facilità ho lasciato i pensieri a terra?
In partnership con Costa Crociere
Tutte le foto sono state realizzate con fotocamera Sony α7RII e obbiettivo Vario-Tessar® T* FE 24-70 mm F4 ZA OSS