Chi di voi cerca “posti instagrammabili” quando va in una nuova città? Non è un segreto che tutti gli appassionati di Instagram, siano alla ricerca di angolini dall’effetto “wow”. Quanti di voi hanno scoperto posti insoliti, poco conosciuti o particolarmente fotogenici, grazie a questo social?
Vi voglio svelare alcuni dei posti più fotogenici di Firenze, così che li possiate fotografare nella vostra prossima gita nel capoluogo Toscano, per rendere la vostra vacanza “instagrammabilmente” perfetta. Tra consigli segreti e posti più famosi, troverete idee per scatti panoramici, perfetti ritratti o per gli amanti del food; seguite questi consigli e tornerete a casa con il perfetto album Instagram.
Indice
Villa Bardini
Torre di Arnolfo
Alba in Piazza Santa Croce
La Cupola del Duomo
Il Lato destro del Duomo
Ponte Santa Trinita
La Galleria degli uffizi
Piazza Santo Spirito
Piazza della Santissima Annunziata
Antico Vinaio
Mercato che Passione
La Menangerè
La terrazza della rinascente
Il terrazzino del Picteau Cocktail Bar
Biblioteca delle oblate
La Street Art
Via Dello Sprone
The Student Hotel
Piazzale Michelangelo Ed il Giardino delle rose
i luoghi più “instagrammabili” – villa Bardini
Volete scattare anche voi la foto con i glicini in primo piano dove dietro si vede Firenze? Dovete recarvi a Villa Bardini, uno dei luoghi più amati dagli amanti dell’arte e dei paesaggi. La sua posizione regala una vista di Firenze a volo di uccello: riconoscerete Palazzo Vecchio, il Campanile, il Duomo. Il momento più fotogenico è durante la primavera, quando il pergolato, che conduce alla Loggia del Belvedere, diviene un luogo magico, dove ammirare le mille sfumature dal lilla, al violetto al rosa del glicine.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – TORRE DI ARNOLFO
A chi mi chiede consigli su cosa vedere a Firenze, dico sempre di andare a Palazzo Vecchio. Il palazzo del comune è la casa di tutti noi fiorentini, quel luogo che ci rappresenta. Non solo la visita al Palazzo, tra sale maestose e collezioni d’arte è imperdibile, ma qui si trova una delle viste più belle di Firenze. La torre di Arnolfo con i suoi 95 metri di altezza, permette di godere un panorama della città a 360°, guardate attraverso tutti gli spiragli, per immortalare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore in tutto il suo splendore.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – alba in piazza Santa Croce
La chiesa di Santa Croce, è a mio giudizio la più bella della città. All’interno è imperdibile, ma la sua piazza ha qualcosa di incredibilmente magico e divinamente perfetto per le fotografie su Instagram. Firenze è una città sempre molto affollata di persone, quindi più volte consiglio di essere mattinieri e di svegliarsi all’alba, per catturare lo scatto perfetto. Se decidete di svegliarvi così presto, dirigetevi in questa piazza, dove la luce è assolutamente perfetta.
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – La cupola del Duomo
VI ho già parlato di questo difficile dilemma tra la vista dalla Cupola del Duomo o quella del Campanile. Non c’è niente di più instagrammabile della forma della cupola con sullo sfondo il campanile di Giotto. Qui la vista a 360° vi regalerà uno scatto più bello dell’altro, quindi non mi resta che augurarvi buon divertimento. E non dimenticatevi di usare #museoduomofi
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – il lato destro del Duomo
Quando il buon cibo incontra l’arte c’è solo una foto che potete fare: un bel gelato, rigorosamente da Edoardo Gelato Biologico, in mano con lo sfondo verde e geometrico della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Altro scatto molto instagrammabile, è il gelato con la vista sulla Cupola.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – Ponte Santa Trìnita
Ponte Santa Trìnita, si in fiorentino si sposta l’accento sulla prima i, non è un ponte come tutti gli altri. È uno dei ponti più belli di Italia, il più elegante di Europa. La sua origine è antichissima, ma quello che vediamo oggi è una costruzione del 1958, in quanto l’originale venne distrutto durante la seconda guerra mondiale. Non solo è bello in ogni sua angolazione, ma regala una vista privilegiata su Ponte Vecchio, ancora più bella al tramonto o all’alba.
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – La galleria degli Uffizi
La galleria degli Uffizi è un tripudio di immagini instagrammabili. Il mio consiglio è scattare una foto dalle finestre del primo piano che affacciano su Ponte Vecchio, e sopratutto dalla terrazza che si affaccia su Piazza della Signoria, offre una vista di Palazzo Vecchio maestosa. Non solo, per i meno dormiglioni la loggia degli Uffizi, con i suoi archi e la sua geometria, è una foto da non perdere. Meglio se all’alba quando non c’è nessuno, nemmeno la camionetta dei militari, e meglio se dopo un giorno di pioggia per una foto con riflesso.
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – Piazza Santo Spirito
Il cuore del quartiere Oltrarno. Il centro bohémienne e anche più alternativo della città. Non si può non entrare nella Chiesa di Santo Spirito: così spoglia e semplice dal di fuori, quanto incredibilmente maestosa all’interno.
La piazza è principalmente frequentata per il mercato di antiquariato che si svolge ogni seconda domenica del mese, dove troverete vecchie insegne, giocattoli in latta e tanti altri tesori. Insomma il luogo irrinunciabile per quello scatto dal sapore un po’ vintage.
i luoghi più “instagrammabili” – PIazza della Santissima Annunziata
Piazza della Santissima Annunziata è sicuramente una delle piazze più frequentate dai fiorentini. Un luogo dove durante l’anno si svolgono molti eventi, dove ci si può trovare tra artisti di strada o immersi in un mercatino artigianale. Da questa piazza si ammira una vista privilegiata della cupola del Duomo che spicca sul fondo della strada stretta. Inoltre tutti gli amanti delle prospettive e delle geometrie si divertiranno con i suoi archi.
i luoghi più “instagrammabili” – antico Vinaio
Il negozio dell’antico Vinaio è piccolo, non molto illuminato e sempre pieno. Però le sue enormi schiacciate, riempite di ogni delizia tipica toscana, sono ormai ben famose in tutto il mondo. Lo scatto su Instagram che non può mancare nella vostra gita è la schiacciata tenuta in mano, meglio se siete in due, con vista Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio, insomma la vista che vi piace di più della città. Lo so, è difficile resistere alla tentazione di mangiarla subito e dover camminare pochi metri con l’odore che vi inebria, ma se vogliamo la foto perfetta, un po’ dobbiamo soffrire. #AllAnticoVinaio
i luoghi più “instagrammabili” – mercato che Passione
Siete appassionati dei colori dei mercati? Il mercato di San Lorenzo è uno dei luoghi imperdibili, nella visita della città di Firenze. Vi piacerà camminare tra le bancarelle che profumano di pelletteria artigianale, per poi entrare nella grande struttura di ferro e vetro. Imperdibili per tutti i food photographers, tra salumi e formaggi locali, potete catturare nei vostri scatti la ricchezza della cucina toscana.
Se siete food blogger non potete perdervi il Mercato di Sant’Ambrogio. Un tripudio di colori e profumi tra pane appena sfornato, negozi di verdura, pasta fresca salumi, formaggi e tante altre delizie toscane.
i luoghi più “instagrammabili” – La Menangerè
In via de’ Ginori 8r si trova il locale più fotografato di Firenze: @la_menagere. Un luogo che sembra stato creato per tutti gli appassionati di Instagram. Fiori stupendi, pareti berlinesi, sfumature fredde, articoli per la casa e tazze e piatti per la colazioni disposti in modo da risultare perfetti per ogni galleria Instagram. Durante colazione, il pranzo, l’aperitivo èda fotografare in ogni occasione.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – la terrazza della rinascente
Entrate nel negozio della rinascente in piazza della Repubblica e dirigetevi al quarto piano. Qui c’è la terrazza del locale, che apre su una vista del Duomo e di Piazza della Repubblica che vi può solo innamorare. Non solo una delle terrazze più belle che ci siano, anche un posto perfetto per una foto con un caffè o uno spritz.
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” – Il terrazzino del Picteau Cocktail Bar
Sia che questa sia la vostra prima visita nella città, o che la vivete ogni giorno, Ponte vecchio è sempre un must della città. Le foto di Ponte Vecchio imperversano su Instagram, con i suoi scorci da Ponte Santa Trinita, da Ponte alle Grazie e con la Vista da Piazzale Michelangelo. Volete però spiazzare tutti i vostri amici con una foto meno scontata? Attraversate l’Arno e dirigetevi in Borgo San Jacopo al numero 14. Qui basta scendere alcuni scalini, per trovarsi davanti ad un terrazzino che si affaccia direttamente sul fiume, ed avere una vista privilegiata.
i luoghi più “instagrammabili” – biblioteca delle Oblate
In via dell’Oriolo si trova la Biblioteca delle Oblate. Non solo la strada dove ha sede ha una vista bellissima sulla cattedrale, ma al suo interno nasconde una terrazza panoramica, con vista Duomo, che lascia senza fiato. All’interno si troverete una caffetteria e tanti tavolini all’aperto. Senza disturbare gli studenti in preparazione dei loro esami- ah, quante volte sono venuta a studiare qui- lasciatevi coinvolgere da uno scatto perfetto.
i luoghi più “instagrammabili” – La street Art
Spesso chi viene a Firenze non crede di poter imbattersi nella street art. Ed invece questa città è ricca di artisti controversi, con opere interessanti, che abbelliscono i vicoli della città. Ed è divertente camminare e cercarli in ogni angolo, riconoscerli ed immortalarli.
I cartelli stradali di Clet (@cletabraham), i personaggi più celebri con la maschera di l’arte sa nuotare (@lartesanuotare), le wonder woman di @lediedis. Divertitevi a scoprire queste gemme e ad immortalarle.
i luoghi più “instagrammabili” – via dello Sprone
Con i suoi locali dalle serrande colorate, le sue biciclette appoggiate ai muri, le osterie con i tavolini all’aperto quando c’è la bella stagione, la fontana in angolo e il fruttivendolo più fotogenico della città, Via dello Sprone è un susseguirsi di immagini instagrammabili, con tantissimi punti di ispirazione. Non dovete fare altro che lasciarvi trascinare dal vostro spirito creativo.
i luoghi più “instagrammabili” – The Stundent Hotel
In via Spartaco Lavagnini si trova The Student Hotel. Con più di 390 stanze, un ristorante, la sala giochi, spazi di coworking, un concept store, bar e piscina rooftop è uno dei luoghi più colorati e divertenti della città. Se anche per voi la spiaggia è noiosa, andate sul terrazzo e scattate una foto non convenzionale.
Parlando di hotel non perdetevi la facciata del gallery art Hotel: dai cucchiai giganti alle vespe incollate sulla facciata. Non c’è volta in cui non sia anticoncezionale e sorprendete. È lo sfondo ideale per il ritratto perfetto.
Se siete alla ricerca di un bed and breakfast con una terrazza da sogno, dovete prenotare presso “la terrazza sul Duomo“. Come suggerisce il nome, si affaccia su Piazza del Duomo, non ci sono parole per descrivere la vista.
View this post on Instagram
i luoghi più “instagrammabili” –Piazzale Michelangelo ed IL GIARDINO DELLE ROSE
È un grande classico, ma non c’è foto più bella di quella al tramonto da Piazzale Michelangelo. Vi consiglio di fare qualche metro in più e salire fino alla terrazza della Chiesa di San Miniato, altra perla da visitare all’interno, che offre una vista più ampia e più aperta, con molte meno persone.
Se siete a Firenze nel periodo primaverile non potete perdervi il giardino delle rose proprio ai piedi del piazzale, qui vi potrete divertire tra rose rare e una vista unica.
View this post on Instagram
Gli hashtag sono importanti, eccovi alcuni # fondamentali per Firenze: #igersfirenze #igerstoscana #yourflorence #theflorentine #destinationflorence
Questi sono i luoghi più instagrammabili della mia adorata città di Firenze, ma se cercate ancora più ispirazione seguitemi sul mio account Instagram, mi trovate come Ruberry.
ruberry
E quali sono i vostri luoghi più instagrammabili di Firenze ?