Firenze a Primavera – i giardini da visitare

Firenze a primavera diventa un sogno, esplode di colori e di profumi, con i giardini che sbocciano ovunque. Due sono i fiori che diventano protagonisti ad aprile e maggio: gli iris ed i glicini. Lo ammetto o si programma una vacanza con lo scopo di venire a visitare questi giardini meravigliosi, oppure si deve essere … Continua a leggere Firenze a Primavera – i giardini da visitare

Share

Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Se dici Firenze, dici panino al lampredotto. Modestamente, oltre ad essermi auto-eletta, una delle massime intenditrici di Negroni, mi considero anche una delle massime esperte di panini al lampredotto. Il panino al lampredotto, non è solo una passione, è una religione. Un privilegio di chi vive a Firenze, un piacere per il palato, un verbo … Continua a leggere Firenze – dove mangiare il panino al lampredotto

Share

Firenze – dove andare a bere il Negroni

“Un Negroni, grazie!” Ogni volta che esco per un aperitivo non ho dubbi su cosa ordinare. Il Negroni è il mio cocktail preferito. Scherzando, e forse nemmeno troppo, dico sempre che mi considero una delle cinque massime esperte di negroni a Firenze. Una passione per questo cocktail fiorentino, nata tanti anni fa, che ho affinato … Continua a leggere Firenze – dove andare a bere il Negroni

Share

Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Non so perché, ma i portoni dei grandi alberghi mi han sempre messo soggezione. Penso sempre che ci si possa entrare, solo se si è incredibilmente danarosi o famosi, oppure se si alloggia in quelle camere. Invece dietro a quelle porte, ci sono sempre gran sorrisi e storie incredibili, che vale la pena di conoscere. … Continua a leggere Hotel Bernini Palace – un palazzo storico di Firenze

Share

Four Seasons Firenze – eleganza e raffinatezza

Si resta sempre ammaliati dalla bellezza di Firenze. Siete però sicuri di conoscere tutti i suoi segreti? Volete che ve ne sveli uno? Bene, percorrete Borgo Pinti, lasciatevi il Duomo, Santa Croce e Santissima Annunziata alle spalle, camminate fino a raggiungere il numero civico 99. Siete arrivati al Four Seasons di Firenze, dove con stupore, … Continua a leggere Four Seasons Firenze – eleganza e raffinatezza

Share

Firenze – tre ristoranti di classe nel centro storico

Firenze è famosa non solo per le sue bellezze artistiche. Ci sono anche tante bellezze gastronomiche. Chi viene a Firenze per la prima volta, non può non assaggiare i suoi piatti tipici: i salumi, la bistecca alla fiorentina, il panino al lampredotto, la bistecca con l’osso, solo per citarne alcuni. Negli ultimi anni, la proposta … Continua a leggere Firenze – tre ristoranti di classe nel centro storico

Share

Firenze – i luoghi più “instagrammabili”

Chi di voi cerca “posti instagrammabili” quando va in una nuova città? Non è un segreto che tutti gli appassionati di Instagram, siano alla ricerca di angolini dall’effetto “wow”. Quanti di voi hanno scoperto posti insoliti, poco conosciuti o particolarmente fotogenici, grazie a questo social? Vi voglio svelare alcuni dei posti più fotogenici di Firenze, … Continua a leggere Firenze – i luoghi più “instagrammabili”

Share

Armando Poggi – un negozio storico a Firenze

Sapete bene che Firenze è la città dove sono nata e cresciuta. In tutti questi anni ho imparato ad amarla, ma soprattutto a conoscerla. A conoscere la sua storia, la sua bellezza. Però una città come Firenze per me non è solo arte e storia, è anche vita di tutti i giorni. Anzi, forse è … Continua a leggere Armando Poggi – un negozio storico a Firenze

Share

Organizzare una vacanza a Firenze – guida completa

Firenze è una città tutta da esplorare con il suo fascino classico e senza tempo. Questa è la vostra prima volta a Firenze? Una cosa è certa vi innamorate di questa città, al punto che programmerete il vostro prossimo viaggio in questa città appena finirà la vostra visita. Siete già stati a Firenze e volete conoscere … Continua a leggere Organizzare una vacanza a Firenze – guida completa

Share

Firenze – Meglio la vista dalla cupola o dal campanile?

Una domanda che mi viene posta spesso, quando si parla di Firenze, è: meglio la vista dalla Cupola del Brunelleschi o dal Campanile di Giotto?. Capisco che quando mi viene rivolta questa domanda si parla sempre di un gusto fotografico, quindi il miglior punto per fare le foto.

Share