Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Montepulciano, è un piccolo borgo nella provincia di Siena, immerso nella Valdichiana. Arroccato sopra un colle, a circa 600metri di altezza, questo borgo medioevale, è circondato dai variopinti paesaggi, caratterizzati dal verde brillante e dai campi coltivati.

Noto per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano, nasconde uno scrigno di storia e di artigianato, che merita di essere scoperto. Ci siete mai stati? Se la riposta è no, allora vi consiglio di leggere questo articolo per scoprirne tutte le bellezze artistiche, l’artigianato, la storia e le curiosità.

Continua a leggere Montepulciano – la sua storia e l’artigianato

Share

Buenos Aires – i musei più belli della città

Cosa mi ha stupito di Buenos Aires è l’incredibile numero di musei presenti Oltre che la capitale politica dell’Argentina, Buenos Aires, può essere considerata la capitale della cultura. Tra le sue strade ci sono una infinità di istituzioni culturali e artistiche, molti dei quali sono ad ingresso gratuito.

La rete museale della città è considerata tra le migliori in tutto il sud America. Le sue collezioni sono molto importanti e vi stupirete per la vastità e la varietà delle sue collezioni. Ho perso il conto di quanti musei ho visitato, e ne avrei ancora così tanti da visitare.

Continua a leggere Buenos Aires – i musei più belli della città

Share

Washington DC – il campidoglio, l’archivio e altri musei

Washington DC è una città che offre tantissimo per quanto riguarda l’intrattenimento culturale. I musei sono tantissimi, grandi, con enormi collezioni e molto interattivi. I più famosi sono sicuramente gli Smithonians Museums, ma vi assicuro che non sono gli unici.

Continua a leggere Washington DC – il campidoglio, l’archivio e altri musei

Share

Firenze – Meglio la vista dalla cupola o dal campanile?

Una domanda che mi viene posta spesso, quando si parla di Firenze, è: meglio la vista dalla Cupola del Brunelleschi o dal Campanile di Giotto?. Capisco che quando mi viene rivolta questa domanda si parla sempre di un gusto fotografico, quindi il miglior punto per fare le foto.

Continua a leggere Firenze – Meglio la vista dalla cupola o dal campanile?

Share

Washington DC – tre luoghi a poche fermate di metro

In questi mesi a Washington DC ho scoperto e capito che la capitale degli Stati Uniti ha luoghi bellissimi di fama mondiale, alcuni molto conosciuti, altri nascosti. Quando si vive qui si inizia a essere un po’ seccati dalle file di autobus che scaricano turisti nei luoghi più famosi, e quindi si cercano dei posti più tranquilli e meno conosciuti.

Continua a leggere Washington DC – tre luoghi a poche fermate di metro

Share

Washington DC – visitare i musei Smithsonian

Washington DC è conosciuta per i suoi musei Smithsonian. Chi ha fatto una passeggiata per il National Mall probabilmente ha visto la maggior parte di questi dal momento che si trovano tutti tra il monumento a Washington e il Campidoglio.

La Smithsonian Institution comprende 19 diverse gallerie e musei, nonché il National Zoological Park. Ogni museo è molto grande, lo spazio espositivo e le opere richiedono molto tempo per una visita completa, quindi sarebbe quasi impossibile visitarli tutti in un fine settimana. I miei preferiti sono lo Smithsonian National Air and Space Museum e lo Smithsonian National Museum of Natural History, ma c’è anche un museo di storia americana, un museo di arte americana, il museo degli indiani d’America, un museo di storia e cultura afroamericana, e persino un museo postale. E la parte migliore? Tutti i musei Smithsonian sono gratuiti al 100%. 

Continua a leggere Washington DC – visitare i musei Smithsonian

Share

Helsinki – alla scoperta dei suoi musei

Helsinki è una città meravigliosa da esplorare, ci sono tante cose da fare e da vedere. Non la tipica destinazione europea, ma vale sicuramente la pena farci un viaggio. Merita un capitolo a sé l’offerta museale della città: in una intera settimana non sono riuscita a vedere tutti i musei che avrei voluto. Spesso la bellezza non è solo nelle mostre che espongono, ma anche nell’edificio stesso. Come vi avevo già detto, l’attenzione per il design ad Helsinki si percepisce in tutte le cose.

Continua a leggere Helsinki – alla scoperta dei suoi musei

Share

Kanazawa – I musei da non perdere

Kanazawa e i suoi colori che cambiano a seconda della stagione nei giardini di Kenrokuen. Le acque limpide dei fiumi Saigawa e Asanogawa. L’abbondanza di verde lussureggiante e la natura in ogni angolo. La raffinata cultura tradizionale mista a elementi di modernità in uno sviluppo urbano che procede senza sosta. Questi i principali motivi per cui dovete visitarla.

“Dimentica il tuo bentō ma non dimenticare l’ombrello” è un proverbio che a Kanazawa tutti conoscono e tengono ben in mente. Ma io sono stata fortunata e ho trovato un sole splendente e caldo.

Continua a leggere Kanazawa – I musei da non perdere

Share