Yucatan – Uxmal e le rovine di Kabah

Uxmal è un must di ogni itinerario di viaggio in Yucatan, soprattutto per chi ama la storia e la cultura Maya. Si trova a sud della meravigliosa città di Merida, sulla Ruta Puuc, ed è un po’ fuori dai sentieri più battuti dai turisti, secondo me ancora per poco.

Quando si parla delle rovine Maya spesso si sente nominare solo Chichen Itza. Non è possibile parlare della regione dello Yucatan e tanto meno visitarla senza parlare di Chichen Itza. Ma è l’unico sito Maya esistente? Ovviamente no. Prima di partire per questo viaggio leggevo molti pareri contrastanti su Chichen Itza, questo sito diventato molto famoso e inevitabilmente preso d’assalto dalle folle. Per tutti coloro che non amano i luoghi pieni di turisti ma che vogliono vivere un’esperienza unica, consiglio di visitare Uxmal.

Continua a leggere Yucatan – Uxmal e le rovine di Kabah

Share

Yucatan – I fenicotteri rosa di Celestún

Durante i miei viaggi le esperienze che più mi porto nel cuore sono quelle a contatto con la natura. Complice la mia passione per i documentari e i programmi naturalistici, in primis Super Quark, adoro queste esperienze dove sembra di rivivere uno di quegli episodi visti alla televisione. In Messico ho potuto ammirare lo spettacolo dei fenicotteri. Con una piccola barchetta si cerca di avvicinarsi quanto più possibile e li si ammira volare tra le rive della laguna di Celestún. Non li avevo mai visti dal vivo, non me li aspettavo così rosa e belli e soprattutto non credevo di vederne così tanti insieme. Sono veramente degli animali eleganti e anche un po’ buffi. Li avete mai visti?

Continua a leggere Yucatan – I fenicotteri rosa di Celestún

Share

Praga – la battaglia per la libertà ed il cubismo

Praga è la città architettonicamente più poliedrica che abbia mai visitato. Tanti stili convivono nella stessa piazza, condividono angoli, si affacciano gli uni contro gli altri. Ed ognuno è un vanto, ogni palazzo è più bello dell’altro. Però ci sono alcuni palazzi che spiccano sugli altri, e sono queste casine così alte, dritte e strette che sembrano quasi incastrate accanto a quelle grandi facciate. Sono rigorosamente super colorate, super decorate, tanto da ricordarmi le case delle bambole. Ammetto di avere un debole per le facciate colorate, voi?

Continua a leggere Praga – la battaglia per la libertà ed il cubismo

Share

Washington DC – camminare nel parco “National Mall”

Washington DC. In molti mi chiedono “ti piace?”, “la consigli come città da visitare?”. Washington DC, per gli amici solo DC, è come una persona riservata, silenziosa, che non dice mai una parola di troppo, che è sempre composta. Necessita un’analisi più approfondita per notarne il suo lato artistico ed un po’ fuori dagli schemi.

Accogliente, ordinata, pulita. La città presidenziale che ti aspetti.

Continua a leggere Washington DC – camminare nel parco “National Mall”

Share

Palermo – Il cuore pulsante della città

Palermo la capitale della Sicilia è una città dalle mille sfumature. Ricca di storia e di cultura è sicuramente una meta ideale per una vacanza italiana. Se l’altra volta vi ho parlato del suo lato più classico e dei suoi edifici più famosi, oggi voglio parlarvi della sua parte più viva. Un giro tra i mercati storici per arrivare alla Cattedrale di Monreale. Ah, non potevo non parlavi del suo lato più dolce e quello gastronomico. Siete pronti per conoscere Palermo?

Continua a leggere Palermo – Il cuore pulsante della città

Share

Budapest – I luoghi più belli da non perdere

Come passare un compleanno splendido? Beh camminando per Budapest alla scoperta di questa straordinaria capitale Europea. Non immaginavo di trovare una città così ricca, bella, un vero e proprio salotto a cielo aperto. Mi ha talmente conquistato che è uno di quei luoghi dove vorrei poter tornare un giorno.

E se questa città è bella attraversandola per le sue strade, lo è ancora di più dall’alto. Come posso dimenticare il giro sulla ruota panoramica, Budapest Eye, che mi ha permesso di vederla illuminata di notte! La magia nella magia.

Continua a leggere Budapest – I luoghi più belli da non perdere

Share

Budapest – alla scoperta della perla del Danubio

Avete mai visitato un paese a scatola vuota? Mi spiego: siete mai stati in un posto senza sapere che sarebbe stato quello finché non vi siete trovati lì? Ah me sì! Il giorno del mio compleanno ho ricevuto in dono un biglietto aereo. Partenza da Roma, ma arrivo? Boh!!! Ho scoperto che sarei andata a Budapest solo al gate dell’aereo.

Budapest, la capitale dell’Ungheria. Alternativa, viva e passionale. Una moderna capitale europea che si fregia dell’appellativo di “Parigi dell’est”. E un po’ ricorda la romantica capitale, con i suoi palazzi e la sua atmosfera dolce . È un mix di sentimenti: frenetica ma calma, ruvida ai bordi, in costruzione e bella. È la perla del Danubio.

Continua a leggere Budapest – alla scoperta della perla del Danubio

Share

Perugia – un fine settimana dolcissimo

Perugia, nel cuore dell’Umbria, sembra fatta apposta per un fine settimana.  Sorge su un colle panoramico ed è circondata da un paesaggio incantevole, tra verdi vallate e paesini ricchi di storia, coltivazioni di uliveti e vigne in lontananza. Il tutto condito dai gusti semplici e genuini dei piatti tipici, i salumi, il tartufo ed il cioccolato. Perugia è veramente un gioiello incastonato nell’Umbria.

Continua a leggere Perugia – un fine settimana dolcissimo

Share

Kanazawa – I musei da non perdere

Kanazawa e i suoi colori che cambiano a seconda della stagione nei giardini di Kenrokuen. Le acque limpide dei fiumi Saigawa e Asanogawa. L’abbondanza di verde lussureggiante e la natura in ogni angolo. La raffinata cultura tradizionale mista a elementi di modernità in uno sviluppo urbano che procede senza sosta. Questi i principali motivi per cui dovete visitarla.

“Dimentica il tuo bentō ma non dimenticare l’ombrello” è un proverbio che a Kanazawa tutti conoscono e tengono ben in mente. Ma io sono stata fortunata e ho trovato un sole splendente e caldo.

Continua a leggere Kanazawa – I musei da non perdere

Share

Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Il racconto della mia esperienza in Giordania ha seguito in modo diligente le tappe del mio viaggio. Come spero sia riuscita a trasmettervi, è stato un viaggio ricco di emozioni e che porterò per sempre nel cuore. Anzi ci sono luoghi in cui spero di poter tornare un giorno. Petra, il Mar Morto, il deserto rosso del Wadi Rum. Le meraviglie paesaggistiche, la storia, la religione. E poi le città principiali di questo paese: Aqaba e la bianca Amman.

Continua a leggere Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Share