Praga – la battaglia per la libertà ed il cubismo

Praga è la città architettonicamente più poliedrica che abbia mai visitato. Tanti stili convivono nella stessa piazza, condividono angoli, si affacciano gli uni contro gli altri. Ed ognuno è un vanto, ogni palazzo è più bello dell’altro. Però ci sono alcuni palazzi che spiccano sugli altri, e sono queste casine così alte, dritte e strette che sembrano quasi incastrate accanto a quelle grandi facciate. Sono rigorosamente super colorate, super decorate, tanto da ricordarmi le case delle bambole. Ammetto di avere un debole per le facciate colorate, voi?

Continua a leggere Praga – la battaglia per la libertà ed il cubismo

Share

Washington DC – camminare nel parco “National Mall”

Washington DC. In molti mi chiedono “ti piace?”, “la consigli come città da visitare?”. Washington DC, per gli amici solo DC, è come una persona riservata, silenziosa, che non dice mai una parola di troppo, che è sempre composta. Necessita un’analisi più approfondita per notarne il suo lato artistico ed un po’ fuori dagli schemi.

Accogliente, ordinata, pulita. La città presidenziale che ti aspetti.

Continua a leggere Washington DC – camminare nel parco “National Mall”

Share

Stati Uniti d’America – organizzare il viaggio in 3 semplici step

State organizzando un viaggio negli Stati Uniti d’America? A chi è alle prese per la prima volta con questa procedura sembra tutto difficile e complicato. Anche io mi sono ritrovata a fare i conti con ESTA e polizza assicurativa, rimbalzando in internet da una parte all’altra per trovare informazioni. Motivo per cui ho deciso di scrivere una piccola guida per spiegarvi quali sono i documenti necessari e come procurarseli con facilità per partire in sicurezza!

Continua a leggere Stati Uniti d’America – organizzare il viaggio in 3 semplici step

Share

Budapest – I luoghi più belli da non perdere

Come passare un compleanno splendido? Beh camminando per Budapest alla scoperta di questa straordinaria capitale Europea. Non immaginavo di trovare una città così ricca, bella, un vero e proprio salotto a cielo aperto. Mi ha talmente conquistato che è uno di quei luoghi dove vorrei poter tornare un giorno.

E se questa città è bella attraversandola per le sue strade, lo è ancora di più dall’alto. Come posso dimenticare il giro sulla ruota panoramica, Budapest Eye, che mi ha permesso di vederla illuminata di notte! La magia nella magia.

Continua a leggere Budapest – I luoghi più belli da non perdere

Share

Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Il racconto della mia esperienza in Giordania ha seguito in modo diligente le tappe del mio viaggio. Come spero sia riuscita a trasmettervi, è stato un viaggio ricco di emozioni e che porterò per sempre nel cuore. Anzi ci sono luoghi in cui spero di poter tornare un giorno. Petra, il Mar Morto, il deserto rosso del Wadi Rum. Le meraviglie paesaggistiche, la storia, la religione. E poi le città principiali di questo paese: Aqaba e la bianca Amman.

Continua a leggere Giordania – alla scoperta di Aqaba e Amman

Share

Giordania – il deserto del Wadi Rum

Il Wadi Rum. Il deserto più esteso della Giordania. Il deserto delle dune di Lawrence d’Arabia che lo descriveva “vasto, echeggiante e divino”. Si trova all’interno del territorio degli Howeitat, tribù beduina seminomade. La Valle della Luna (Wadi in arabo vuol dire valle) è uno dei nomi con cui è conosciuto. Milioni di anni e una situazione tettonica instabile hanno creato quello che oggi è un deserto caleidoscopico. Nei tempi antichi grandi eventi tettonici hanno spinto fuori la crosta terreste, creando possenti massicci di arenaria. Questi son stati modellati dal vento nel corso dei secoli.

Continua a leggere Giordania – il deserto del Wadi Rum

Share

Masterpass – il mio prossimo viaggio è a portata di un click

Si capisce che si diventa grandi anche con le piccole cose. Sino a un paio di anni fa non avevo molto dimestichezza con le carte di pagamento. Per i pagamenti online mi affidavo ad una carta prepagata che caricavo all’esigenza. Poi ho iniziato a viaggiare con regolarità. Per lavoro, per piacere, soprattutto ho iniziato a fare la pendolare tra la Germania e l’Italia. Quindi mi sono trovata spesso a viaggiare da sola, potendo contare solo sui soldi che avevo con me. Non sempre è facile calcolare in anticipo quanti soldi ci serviranno. Poi, un po’ parlando in famiglia, un po’ lasciandosi travolgere dai pensieri, si arriva a porsi la classica domanda: “e se succede qualcosa?”. Il fantasma dell’imprevisto mi ha quindi spinto nella importante decisione di aprire un conto e avere una carta di pagamento collegata.

Continua a leggere Masterpass – il mio prossimo viaggio è a portata di un click

Share